Asta Nørregaard (Oslo, 13 agosto 1853 – Oslo, 23 marzo 1933) è stata una pittrice norvegese famosa per i suoi ritratti.
Asta Elise Jakobine Nørregaard nacque a Oslo (in quegli anni Christiania), da Hans Peter Nørregaard (1818-1872) ed Elise Jacobine Hesselberg (1821-1853).[1]. Appena nata rimase orfana di madre e suo padre morì quando ella aveva solo 19 anni. Non si sposò mai.
Ricevette una educazione artistica iniziale alla Scuola di pittura "Knud Bergslien", assieme a Harriet Backer e fu quindi allieva di Eilif Peterssen a Monaco dal 1875 al 1878 e durante l'anno seguente si trasferì a Parigi per perfezionarsi. Iniziò quindi ad esporre con delle mostre personali presso il "Blomqvist Kunsthandel" nel 1893, 1903, 1913 e nel 1925, ma non tralasciò di esporre in gruppo anche a Parigi al "Salon de Paris" nel 1881 e 1882, in mostre internazionali ad Anversa nel 1885 e ancora a Parigi nel 1889.
Nel 1920 ricevette la "Medaglia reale d'oro al merito". Le sue opere furono esposte anche al Munch Museum, all'Oslo City Museum, presso l' Università di Oslo e alla "National Gallery" norvegese, a Oslo.[2][3]
Dopo una lunga vita di lavoro Asta Nørregaard morì ad Oslo quasi ottantenne.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64895723 · ISNI (EN) 0000 0000 6683 6936 · ULAN (EN) 500089677 · LCCN (EN) nr2002024017 · GND (DE) 122702883 · BNF (FR) cb13535139k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002024017 |
---|
![]() | ![]() |