art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Aurelio Lomi Gentileschi (Pisa, 29 febbraio 1556Pisa, 23 maggio 1624) è stato un pittore italiano.


Biografia


Adorazione dei Magi, chiesa dei Re Magi, Pergola (Pesaro e Urbino)
Adorazione dei Magi, chiesa dei Re Magi, Pergola (Pesaro e Urbino)

Aurelio Lomi Gentileschi operò nel periodo compreso tra Tardo Rinascimento e Barocco, attivo a Pisa, Roma, Genova e Firenze. Fu avviato alla pittura dal padre, l'orafo fiorentino[1] Giovanni Battista Lomi; fratelli furono i pittori Orazio (noto come Orazio Gentileschi) e Baccio.

Tra il 1579 e il 1587, il pittore si trovava a Roma, dove lasciò la sua prima opera pervenutaci, gli affreschi raffiguranti scene della Vita della Vergine e della Nascita di Cristo nella cappella Pinelli in Santa Maria in Vallicella.

Nominato pittore dell'Opera del Duomo di Pisa, tra il 1588 ed il 1594 dipinse ad olio su tela il ciclo dell'infanzia di Cristo (Adorazione dei pastori, Adorazione dei Magi, Presentazione al Tempio), nel 1595 esegui un San Girolamo penitente, per la Cappella Dal Pozzo nel Camposanto pisano. Nello stesso anno dipinse a Lucca il Miracolo di san Cassio per l'altare della testata absidale sinistra nella basilica di San Frediano a Lucca e il Compianto sul Cristo morto (Museo Nazionale di Villa Guinigi).

A Genova soggiornò dal 1597 al 1604.

Nel 1601 il pittore inviò a Lucca una grande tela intitolata l'Adorazione dei pastori per l'altare maggiore della chiesa di San Martino in Vignale.

A Genova dipinse Sant'Antonio da Padova nella chiesa di San Francesco di Castelletto e la Resurrezione di Cristo e il Giudizio Universale nella chiesa di Santa Maria a Carignano.

Una sua Adorazione dei Magi è custodita nella chiesa dei Re Magi a Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino.

Il fratello Orazio Gentileschi divenne suo allievo; altri suoi allievi di rilievo furono Orazio Riminaldi, Simone Balli e Domenico Fiasella.

Adorazione dei pastori, Chiesa di San Martino in Vignale, Lucca
Adorazione dei pastori, Chiesa di San Martino in Vignale, Lucca

Opere maggiori



Opere a Pisa



Note


  1. Dizionario della pittura e dei pittori, Einaudi Editore, 1992

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 812420 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 4468 · CERL cnp00544501 · Europeana agent/base/97545 · ULAN (EN) 500009837 · LCCN (EN) nr90012235 · GND (DE) 118997874 · BNF (FR) cb12199989q (data) · J9U (EN, HE) 987007442232405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90012235
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Aurelio Lomi

Aurelio Lomi (* 29. Februar 1556 in Pisa; † zwischen 15. Juli 1623 und 26. Mai 1624 ebenda (?))[1] war ein italienischer Maler des späten Manierismus, der in der Toskana und in Genua wirkte.

[en] Aurelio Lomi

Aurelio Lomi (29 February 1556 – 1622)[1] was an Italian painter of the late-Renaissance and early-Baroque periods, active mainly in his native town of Pisa, Tuscany.

[es] Aurelio Lomi

Aurelio Lomi (Pisa, 1556 - 1622), pintor italiano activo durante el manierismo tardío. En algunos documentos figura con el nombre de Aurelio di Giovanbattista Lomi Gentileschi o incluso como Aurelio Gentileschi.

[fr] Aurelio Lomi

Aurelio Lomi (Pise, 1556-1622) est un peintre italien baroque, actif en Toscane de la fin du XVIe au début du XVIIe siècle.
- [it] Aurelio Lomi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии