art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Aurelio Luini (Milano, 1530Milano, 6 agosto 1593) è stato un pittore italiano.

Aurelio Luini, Ol compà Digliagòr e Ol compà Braghetògn (due caricature di accademici della Val di Blenio?), Milano, Ambrosiana.
Aurelio Luini, Ol compà Digliagòr e Ol compà Braghetògn (due caricature di accademici della Val di Blenio?), Milano, Ambrosiana.
L'affresco dell'Assunzione della Madonna nel monastero di Cairate.
L'affresco dell'Assunzione della Madonna nel monastero di Cairate.

Figlio di Bernardino Luini, ne ereditò insieme ai fratelli la commissione per la decorazione ad affresco della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano, caratterizzata dall'insieme di influssi lombardi (ad esempio, di Vincenzo Foppa) e della scuola forlivese (ad esempio, di Melozzo da Forlì)

Nel 1560 affrescò il tramezzo del monastero di Santa Maria Assunta a Cairate (Varese) con l'Assunzione della Madonna; ad anni più tardi risalgono la drammatica Pietà (Milano, San Barnaba), gli affreschi di S. Maria di Campagna a Pallanza, presso Verbania (in collaborazione con Carlo Urbino), gli affreschi di S. Vincenzo alle Monache a Milano (oggi a Brera), la S. Tecla per il Duomo (oggi in sacrestia) e la Madonna tra i Ss. Rocco e Sebastiano per la cattedrale di Tortona.

Aurelio Luini fu un interessante esponente dell'ultimo manierismo lombardo, anche per il suo essere tramite diretto con l'arte di Leonardo da Vinci (di cui era in possesso del Cartone di sant'Anna, oggi alla National Gallery e di un perduto "libricciuolo" di teste grottesche). Amico di Giovanni Paolo Lomazzo ed affiliato (con il nome di compà Lovìgn) alla sua eterodossa Accademia dei Facchini della Val di Blenio, Aurelio incontrò anche problemi con la censura ecclesiastica, come testimonia una misteriosa ordinanza del vescovo Carlo Borromeo che nel 1581, per un breve periodo, gli vietò di dipingere.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 52586248 · ISNI (EN) 0000 0000 7996 0231 · CERL cnp00572955 · Europeana agent/base/13180 · ULAN (EN) 500013175 · LCCN (EN) no2010097880 · GND (DE) 123029953 · BNF (FR) cb16924141s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010097880
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Aurelio Luini

Aurelio Luini (c. 1530 - 1593) was an Italian painter and draughtsman from Milan, the fourth and last son of Bernardino Luini. A representative of late Lombard Mannerism, he was a friend of Gian Paolo Lomazzo.

[fr] Aurelio Luini

Aurelio Luini (Milan, v. 1530 - v. 1592) est un peintre italien maniériste lombard, le fils de Bernardino Luini.
- [it] Aurelio Luini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии