Bartolomeo Giolfino (Verona, 1410 circa – Verona, 1486) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Era figlio di Antonio Giolfino[1] e fu tra gli esponenti di una famiglia di artisti di origine piacentina che si trasferì a Verona agli inizi del Quattrocento.
Morì nel 1486 e fu sepolto nella cappella Giolfino del Duomo di Verona.
Bartolomeo sposò in prime nozze una certa Agnese, dalla quale ebbe un figlio, Antonio (?-1433 ca.). Sposò in seconde nozze intorno al 1450 Margherita del Copa, dalla quale ebbe quattro figli:
![]() | ![]() |