art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bartolomeo Guidobono (Savona, 1654Torino, 1709) è stato un pittore italiano.

Bacco Museo di Palazzo Reale, Genova
Bacco
Museo di Palazzo Reale, Genova

Biografia


Cresciuto in una famiglia di maestri ceramisti, il padre Giovanni Antonio lavorava presso la corte reale della famiglia Savoia, fu ordinato sacerdote il 25 febbraio del 1679 dopo gli studi ecclesiastici conseguiti nella città natia. Sarà proprio a Savona che Bartolomeo Guidobono, conosciuto con l'appellativo de "Il Prete di Savona" o "Prete Bartolomeo da Savona", iniziò la sua attività pittorica affrescando la cappella della Crocetta presso il santuario di Nostra Signora della Misericordia. Complice la conoscenza con l'illustre pittore Domenico Piola, padrino di suo fratello Domenico, lo porteranno a frequentare le storiche botteghe e scuole pittoriche di Genova dove, secondo alcune ipotesi, apprenderà stili e tecniche che svilupperà in seguito nella sua personale "opera di lavoro".

Concluse le affrescature al santuario savonese, compì diversi viaggi di studio a Parma (dove conoscerà il Parmigianino e il Correggio) e Venezia fino al suo trasferimento, nel 1680, nel capoluogo genovese per la nuova commissione artistica presso il salone del secondo piano nobile di palazzo Rosso. Trasferitosi a Torino dal 1685 qui dipingerà alcune opere nella chiesa abbaziale di Santa Maria di Casanova a Carmagnola e a palazzo Reale (Storia dei Savoia) presso gli appartamenti di Madama Felicita.

Tornato a Genova, tra il 1689 e il 1690, realizzerà gli affreschi della volta della galleria di palazzo Centurione, ancora una sala di palazzo Rosso (Fucina di Vulcano) e la cappella della galleria con l'opera Historia di Daniello. Nel Genovesato dipingerà la pala d'altare de Le anime purganti (1697-1698) nella chiesa di San Giovanni Decollato di Montoggio e la Circoncisione (1699) nella chiesa di San Giorgio a Moneglia.

La fase pittorica finale della sua vita è legata nuovamente a Torino e ai reali Savoia dove, trasferitosi dal 1705 assieme al fratello Domenico, eseguì diverse opere a palazzo Reale, al convento di San Francesco da Paola (Visione di San Francesco da Paola) e la cupola della chiesa di Nostra Signora del Pilone.

A Torino morirà nel 1709 a 55 anni.

Nella sua città natale è dedicata al pittore, oltre ad una via comunale, dal 1963 una scuola secondaria di primo grado della città.


Opere


Allegoria della Primavera Fondazione Cariplo
Allegoria della Primavera
Fondazione Cariplo

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42770354 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 2809 · CERL cnp00580687 · Europeana agent/base/101126 · ULAN (EN) 500000649 · LCCN (EN) no00061564 · GND (DE) 124404669 · BNF (FR) cb14601324t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00061564
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Bartolomeo Guidobono

Bartolomeo Guidobono, genannt il Prete Savonese[1][2] („der Priester aus Savona“; * 20. Oktober 1654 in Savona; † 24. Januar 1709 in Turin)[3] war ein italienischer Maler und Freskant des Barock, der hauptsächlich in Genua, Ligurien und in Turin arbeitete.

[en] Bartolomeo Guidobono

Bartolomeo Guidobono (1654–1709) was an Italian painter known for his scenes with angelic looking figures bathing in soft lighting, which show the influence of Correggio. His elegant and graceful style was very popular in Genoa.[1] He is also known as il Prete di Savona (Priest of Savona) or Prete Bartolomeo da Savona (Priest Bartolomeo of Savona).

[es] Bartolomeo Guidobono

Bartolomeo Guidobono (1654–1709) fue un pintor italiano conocido por sus escenas con figuras de aspecto angelical bañadas en una iluminación suave, que muestran la influencia de Corregio. Su estilo elegante era muy popular en Génova.[1] También se le conoce como Prete di Savona (Sacerdote de Savona) o Prete Bartolomeo da Savona (Sacerdote Bartolomeo de Savona).

[fr] Bartolomeo Guidobono

Bartolomeo Guidobono, aussi connu sous le nom de Prêtre de Savone[1], est un peintre italien, né le 20 octobre 1654 à Savone et mort le 24 janvier 1709 à Turin. Il est connu pour ses figures baignant dans une lumière douce, dans l'influence du Corrège.
- [it] Bartolomeo Guidobono



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии