Bartolomeo Mazzuoli (Siena, 1674 – Siena, 29 giugno 1749) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nato in una famiglia di scultori che produsse artisti dal XVII al XIX secolo, iniziò ad apprendere l'arte della scultura dal padre Giovanni Antonio Mazzuoli (1640-1714) e poi dallo zio Giuseppe. Ultimo capobottega dell'impresa di famiglia si specializzò in commissioni per la famiglia Chigi Zondadari per la quale produsse il celebre monumento sepolcrale di Marc'Antonio Zondadari, gran maestro dell'Ordine di Malta, nel duomo di Siena. Fu anche attivo nell'isola di Malta, dove realizzò un monumento nella capitale dell'isola, La Valletta.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62639270 · ISNI (EN) 0000 0000 1713 1577 · CERL cnp00634686 · GND (DE) 129850160 · WorldCat Identities (EN) viaf-62639270 |
---|
![]() | ![]() |