art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Benedetto Bonfigli (Perugia, 14208 luglio 1496) è stato un pittore italiano.

Annunciazione, Galleria Nazionale dell'Umbria
Annunciazione, Galleria Nazionale dell'Umbria

Biografia


Intrapresa l'arte accanto a Giovanni Boccati di Piermatteo, eseguì la pittura quattrocentesca umbra influenzata fortemente da Domenico Veneziano e dalla scuola toscana. Fu definito dal Vasari il più grande artista umbro prima dell'ascesa del Perugino.

Benedetto Bonfigli è stato un artista di impronta nettamente rinascimentale con qualche nota di gotico. Nel 1450 lavorò in Vaticano, anche se successivamente non si separò mai dalla sua città natale. Il suo contributo più importante è forse il ciclo di affreschi Storie di S.Ludovico e S.Ercolano della cappella di Palazzo dei Priori in Perugia realizzato nel 1454 (oggi nella Galleria Nazionale dell'Umbria). Gli affreschi sono riccamente decorati e le scene vengono ambientate sullo sfondo delle vedute di palazzi e chiese della città di Perugia nel '400 e di alcuni monumenti di Roma.

Di notevole pregio è anche l'Adorazione dei Magi (1464), realizzata per la Chiesa di San Domenico. Partecipò alla esecuzione delle otto tavole raffiguranti le Storie di San Bernardino nel 1473, ove prese parte anche Il Perugino, veri capolavori della pittura regionale. Infine fra le diverse opere dell'artista non va dimenticato il Gonfalone di San Bernardino conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria, e il Gonfalone di San Francesco al prato conservato nell'omonimo Oratorio di Perugia, nonché l'Assedio di Perugia ed un'Annunciazione.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 19953238 · ISNI (EN) 0000 0000 8099 3444 · CERL cnp00405181 · Europeana agent/base/150670 · ULAN (EN) 500031716 · LCCN (EN) no94014149 · GND (DE) 119283409 · BNF (FR) cb14970078n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no94014149
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Benedetto Bonfigli

Benedetto Bonfigli (* um 1420 in Perugia; † 8. Juli 1496 ebenda) war ein umbrischer Maler.

[en] Benedetto Bonfigli

Benedetto Bonfigli (c. 1420 – July 8, 1496) was an Italian Renaissance painter born in Perugia, and part of the Umbria school of painters including Raphael and Perugino.[1] He is also known as Buonfiglio. Influenced by the style of Domenico Veneziano, Benozzo Gozzoli, and Fra Angelico, Bonfigli primarily painted frescos for the church and was at one point employed in the Vatican. His best preserved work is the Annunication, but his masterpiece is the decoration of the chapel of the Palazzo dei Priori. Bonfigli specialized in gonfaloni, a Perugian style using banners painted on canvas or linen.[2] Little is known of his personal life, but he was an esteemed painter in Perugia before Perugino, who is said to be his pupil.[3]

[es] Benedetto Bonfigli

Benedetto Bonfigli (Perugia, 1420 – 8 de julio de 1496), pintor italiano.

[fr] Benedetto Bonfigli

Benedetto Bonfigli (Pérouse, 1420 - 8 juillet 1496) est un peintre italien de la première Renaissance[1].
- [it] Benedetto Bonfigli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии