art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Benedetto Cincani detto "il Montagna" (Vicenza, 1480 circa – prima del 1558) è stato un pittore e incisore italiano.


Biografia


Sfida musicale fra Apollo e Pan
Sfida musicale fra Apollo e Pan
Benedetto Montagna, Apollo e Ciparisso, ca. 1515-1520, xilografia.
Benedetto Montagna, Apollo e Ciparisso, ca. 1515-1520, xilografia.

Figlio del pittore Bartolomeo e di Paola Crescenzio, di lui non si hanno notizie prima del 12 aprile 1504, quando il padre lo nominava suo procuratore (alché si può fissarne la data di nascita attorno al 1480).

La sua attività di pittore è attestata sin dal 1517, quando risulta collaboratore del padre nei lavori eseguiti al palazzo del Podestà di Vicenza. Rispetto a Bartolomeo fu un pittore assai mediocre; più interessante la sua attività di incisore, che tuttavia abbandonò quasi del tutto quando, ereditata l'avviata bottega di famiglia (1523), si ritrovò a gestire molti impegni.

Di questa breve esperienza ci sono pervenute quarantuno stampe, che ne testimoniano in particolare l'abilità tecnica. Come altri incisori coevi, fu influenzato dalla maniera del Mantegna che integrò con lo studio del più recente Dürer. La gran parte dei disegni rimandano alle opere paterne, delle quali provò di riprodurre la plasticità; se in un primo momento questi tentativi risultano non privi di asperità e squilibri, i lavori successivi risultano più morbidi e sempre più sensibili all'atmosfera, con particolare attenzione alla luce e all'ombra.

Per quanto riguarda la pittura, il primo dipinto firmato e datato è la Madonna in trono col Bambino fra i santi Pietro, Francesco, Antonio da Padova e Paolo (1528), oggi alla pinacoteca di Brera. L'opera è assai vicina alla pala che il padre aveva realizzato per la chiesa di Santa Maria in Vanzo e, più in generale, alle opere più tarde di Bartolomeo.

Le altre poche opere autografe mostrano la medesima impostazione: la Madonna fra i santi Sebastiano e Rocco (1533), già alle gallerie dell'Accademia e ora nella chiesa vicentina di Santa Maria dei Servi; la Trinità con la Vergine e il Battista (1535), al museo civico di Vicenza; la Madonna in trono col Bambino fra i santi Quirico e Giulitta (1541), nell'omonima chiesa di Lonigo; la Madonna fra i santi Sebastiano e Antonio abate (non datata), nella chiesa dei Carmini a Vicenza; la Madonna in trono col Bambino fra i santi Vito e Modesto, nella parrocchiale di Gambugliano.

Gli sono attribuite, non senza riserve: la Madonna col Bambino della collezione J.G. Johnson-Philadelphia Museum of Art, la Madonna col Bambino nella collezione Treuhandverwaltung von Kulturgut, la Madonna col Bambino fra due angeli musicanti nella collezione Sartorio. Difficile, inoltre, individuare i suoi contribuito alle opere del padre (particolarmente studiata in questo senso la pala di Cologna Veneta). Gli è stata assegnata anche una terracotta con la Madonna e il Bambino conservata al Museo del Louvre.

Dalla documentazione sappiamo che era già morto nel 1558, probabilmente non da molto.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 70004139 · ISNI (EN) 0000 0000 6144 0879 · BAV 495/109274 · CERL cnp00538165 · Europeana agent/base/32553 · ULAN (EN) 500014427 · LCCN (EN) nr2004032465 · GND (DE) 129266272 · BNE (ES) XX1036475 (data) · BNF (FR) cb14570697w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2004032465
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Benedetto Montagna

Benedetto Cincani bekannt als Benedetto Montagna (* um 1481 in Vicenza; † vor 1558 ebenda) war ein italienischer Maler und Kupferstecher.[1]

[en] Benedetto Montagna

Benedetto Montagna (c. 1480–1555/58) was an Italian engraver and painter. Montagna was born in Vicenza, the son of the leading painter of the city, Bartolomeo Montagna, with whom he trained and perhaps continued to work. His approximately 53 engravings seem to have been produced in the period from about 1500 until his father died in 1523 and he inherited the workshop; in these years he was "the most prolific engraver of his generation in northern Italy".[1] He ran the workshop into at least the 1540s, but his paintings fell behind the development of Italian styles as they largely follow his father's style, less successfully. Many do not survive. His prints are generally found more significant by art historians.[2]

[fr] Benedetto Montagna

Benedetto Montagna, né vers 1480 et mort vers 1555/1558, est un graveur et peintre italien.
- [it] Benedetto Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии