art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bernardino Palazzi (Nuoro, 22 dicembre 1907Roma, 13 novembre 1986) è stato un pittore italiano.[1]


Biografia


Nacque a Nuoro dal pesarese Francesco e da Pasqualina Siotto di Orani.[2] Dopo i primi studi a Nuoro e a Sassari, andò a Roma per studiare arte, continuando poi a Firenze e a Padova. Le sue prime esposizioni a Venezia, intorno al 1925, raccolsero positivi giudizi della critica e nel 1928 venne invitato alla biennale. Nel 1929 si stabilì a Milano e qui entrò in contatto con il gruppo di via Bagutta che ritrasse nel suo quadro più famoso, un olio su tela di cm 155 x 250, esposto alla XX Biennale di Venezia e conservato nella Galleria comunale d’Arte Moderna di Milano.[3] Nel 1946, finita la guerra, sposò la modella Maray Abbove e, benché la sua fama si andasse oscurando, continuò a lavorare e a esporre con discreto successo. Nel 1961 illustrò, con 320 disegni a pastello, la Storia della mia vita di Giacomo Casanova e nel 1970, con 40 tavole a tempera, la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Colpito da un ictus nel 1985, morì l'anno seguente all'età di settantanove anni.[1]


Esposizioni principali



Note


  1. Francesco Franco, PALAZZI, Bernardino in "Dizionario Biografico", su treccani.it. URL consultato il 20 aprile 2018.
  2. Raffaele De Grada, Bernardino Palazzi, in Issuu, p. 37. URL consultato il 20 aprile 2018.
  3. Rita Ladogana, Bernardino Palazzi (PDF), su sardegnacultura.it, pp. 34 e 35. URL consultato il 20 aprile 2018.
  4. Bernardino Palazzi, in Galleria Artespazio. URL consultato il 23 aprile 2018.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96200279 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 4571 · LCCN (EN) n50051827 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50051827
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии