art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bertholet Flemalle talvolta citato anche come Flemal o Flamael (Liegi, 23 maggio 1614 – Liegi, 10 luglio 1675) è stato un pittore belga barocco del Principato vescovile di Liegi.

Autorittratto, 1663
Autorittratto, 1663

Biografia


Eliodoro, cacciato dal tempio, 1658-62.
Eliodoro, cacciato dal tempio, 1658-62.

Figlio di un pittore di vetro, venne istruito nella sua arte da Henri Trippet e Gerard Douffet. Visitò Roma, nel 1638, e fu invitato dal duca di Toscana a Firenze e impiegato nella decorazione di una delle sue gallerie. Da lì si trasferì a Parigi, dove eseguì alcuni elaborati lavori decorativi a Versailles e dipinse per la sagrestia della chiesa degli Agostiniani il dipinto Adorazione dei Magi. Tornò a Liegi nel 1647 e realizzò molti dipinti per le chiese della sua città natale. Nel 1670 fu invitato a tornare a Parigi e dipinse il soffitto della sala delle udienze nel Palazzo delle Tuileries e Luigi XIV lo nominò professore dell'Académie royale de peinture et de sculpture di Parigi. Verso la fine della sua vita tornò a Liegi dove fu eletto canonico laico della chiesa di San Paolo, e dipinse diverse opere per il Principe vescovo della città. La sua Glorificazione della Santa Croce si trova nella Collegiata di San Bartolomeo. Pochi anni prima della sua morte, secondo quanto riferito, cadde in uno stato di profonda malinconia e dovette essere posto sotto la cura di un medico, nella cui casa morì. È stato sostenuto che la sua colorazione è pallida e debole e le sue figure in qualche modo artificiali. Si ritiene che abbia dipinto un ritratto di Colbert e che alcuni scrittori abbiano dichiarato che era stato, per qualche tempo, allievo di Jordaens, ma questo non è mai stato verificato. Gérard de Lairesse fu uno dei suoi allievi.[1]


Note


  1. (NL) Bartolet in the Gerard de Laires biografia in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, cortesia di Digital Library for Dutch Literature

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59356045 · ISNI (EN) 0000 0001 1950 3546 · BAV 495/200857 · CERL cnp01286470 · Europeana agent/base/104521 · ULAN (EN) 500006019 · LCCN (EN) nr2003022522 · GND (DE) 1011439999 · BNE (ES) XX1116074 (data) · BNF (FR) cb149657537 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003022522
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Bertholet Flémal

Bertholet Flémal oder Flemalle (* vor 23. Mai 1614 in Lüttich; † 10. Juli 1675 ebenda) war ein Lütticher Maler.

[en] Bertholet Flemalle

Bertholet Flemalle, Flemal, or Flamael (1614–1675) was a Liège Baroque painter.

[fr] Bertholet Flémal

Bertholet Flémal, parfois écrit Flemalle ou Flamael, né en 1614 à Liège, où il meurt en 1675, est un peintre liégeois d'histoire, de mythologie et de portrait.
- [it] Bertholet Flemalle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии