art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bruna Moretti (Ivrea, 3 settembre 1904Milano, 1º gennaio 1989) è stata una disegnatrice, illustratrice, pittrice e caricaturista italiana.


Biografia


Bruna Moretti, dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Torino, si trasferì a Milano dove nel 1930 sposò il pittore e illustratore Filiberto Mateldi. Quest’ultimo molto amico di Lucio Ridenti, fondatore della rivista Il Dramma, e ultimo dandy europeo che insieme a Filiberto, spalanca a Brunetta le porte della moda. La direttrice di Harper’s Bazaar, l’irlandese Carmel Snow la chiama subito ad illustrare le sfilate parigine, mentre Pierre Cardin apprezza i suoi schizzi al punto da organizzare per lei una mostra personale al suo Espace. Brunetta Mateldi Moretti ha illustrato il costume di un’intera società, da Monte Carlo a New York, da De Chirico a Josephine Baker, da Twiggy alle madri della seconda guerra, lasciando numerosissimi disegni, carteggi, notes e diari[1][2].

Dagli anni Venti fino agli anni Ottanta, ha collaborato con numerosi periodici e quotidiani italiani ed esteri, illustrandone le pagine dedicate alla moda e alla femminilità attraverso uno stile del tutto eclettico e personale[3].

Nel dopoguerra collaborò con L'Espresso e il Corriere della Sera.


Premi



Note


  1. Nati il 3 settembre: la disegnatrice e grafica eporediese Brunetta Moretti Mateldi, su PiemonteTopNews. URL consultato il 28 marzo 2019.
  2. Brunetta Mateldi, lo stile non è una moda | Italian Ways, su italianways.com. URL consultato il 28 marzo 2019.
  3. Redazione, Un mondo in mezzo secolo di locandine, su corrieredicomo.it. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2018).
  4. Brunetta Mateldi, style is not a trend | Italian Ways, su italianways.com. URL consultato il 29 marzo 2019.
  5. BRUNETTA, ARTISTA ECLETTICA DEL NOVECENTO - GIORNALE POP -, su - GIORNALE POP -, 21 giugno 2018. URL consultato il 29 marzo 2019.
  6. SCHEDA DONNE, su illustrazione.com. URL consultato il 29 marzo 2019.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 30921136 · SBN RAVV066093 · LCCN (EN) n83197263 · GND (DE) 188352635 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83197263
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии