art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Caradosso, pseudonimo di Cristoforo di Giovanni Matteo Foppa (Mondonico, 1452 circa – Roma, 1527 circa), è stato un orafo, scultore e medaglista italiano.

Il Caradosso (attr.), medaglia di Gian Giacomo Trivulzio
Il Caradosso (attr.), medaglia di Gian Giacomo Trivulzio
Caradosso, medaglia di Niccolò Orsini, recto.
Caradosso, medaglia di Niccolò Orsini, recto.

Biografia


Figlio dell'orafo Gian Matteo Foppa, assunse il nome del paese natio.

Dopo aver lavorato a Roma dal 1477, nel 1480 entrò a servizio degli Sforza di Milano e consulente per la Fabbrica del Duomo, acquistando grandissima fama. I contemporanei lo celebrarono per il calamaio cesellato nel 1505 per lo studiolo di Isabella d'Este.[1]

Quell'anno tornò a Roma, dove entrò a servizio della corte papale lavorando per Giulio II, Leone X e Clemente VII. Qui conobbe Benvenuto Cellini, che sia nella Vita che nel Trattato di Oreficeria lo lodò come il migliore medaglista della sua epoca.


Opere


Tra le molte "minuterie" che eseguì oggi sono note solo alcune medaglie, di grande accuratezza tecnica e con una plasticità robusta permeata di classicismo. Si conoscono varie opere in bronzo sparse in vari musei, dal Castello Sforzesco di Milano al Bargello di Firenze.

Durante il suo primo soggiorno romano realizzò le portelle in bronzo del reliquiario delle catene di San Pietro.

Per Isabella d'Este realizzò un vaso formato da una cinquantina di pezzi di cristallo intagliato e un calamaio di argento decorato con importanti bassorilievi a sfondo mitico, quali Ratto di Ganimede, Ercole e Caco, Ercole e il leone Nemeo.


Note


  1. A. Luzio;R. Renier (a cura di), Il lusso di Isabella d'Este, marchesa di Mantova, Roma, 1896.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 89690350 · ISNI (EN) 0000 0000 8168 2832 · BAV 495/48546 · CERL cnp01936557 · Europeana agent/base/17688 · ULAN (EN) 500015997 · GND (DE) 188445005 · WorldCat Identities (EN) viaf-89690350
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Cristoforo Foppa

Cristoforo (known as Caradosso) Foppa (1445 – c. 1527) was an Italian goldsmith, sculptor, and die sinker.

[fr] Cristoforo Foppa

Cristoforo Foppa ou Caradosso, né à Mondonico (près de Pavie vers 1452 et mort à Rome le 1526 ou 1527, est un sculpteur, graveur et un orfèvre italien de la fin du XVe siècle et du début du XVIe siècle.
- [it] Caradosso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии