art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carl Morgenstern (Francoforte sul Meno, 25 ottobre 1811Francoforte sul Meno, 10 gennaio 1893) è stato un pittore tedesco.

Prospettiva di Francoforte, 1828
Prospettiva di Francoforte, 1828
Il villaggio di Hausen, 1832
Il villaggio di Hausen, 1832
Veduta di Francoforte sul Meno da ovest, 1850
Veduta di Francoforte sul Meno da ovest, 1850

Biografia


Carl Morgenstern era figlio d'arte, in quanto figlio di Johann Friedrich e nipote di Johann Ludwig Ernst Morgenstern. Studiò sotto la guida di suo padre, in particolare sui modelli olandesi. All'età di 21 anni, nel 1832, si recò a Monaco di Baviera e divenne allievo del pittore paesaggista Carl Anton Joseph Rottmann e di Christian Ernst Bernhard Morgenstern. Dal 1833 al 1834 viaggiò per le Alpi austriache e bavaresi, mentre fino al 1837 soggiornò in Italia, in particolare a Roma. Qui viaggiò per i Colli Albani e per i Monti Sabini, indi si recò a Napoli e in Sicilia. Tornato nel 1837 a Francoforte, viaggiò a Düsseldorf, nei Paesi Bassi, Belgio, Francia, Svizzera, facendo ritorno di tanto in tanto in Italia, dove realizzò numerosi studi sul colore. Negli ultimi anni dipinse principalmente paesaggi dell'area di Francoforte.[1]


Opere


A differenza dei suoi antenati che si limitarono ad imitare i soggetti olandesi del XVII secolo, Morgenstern dimostrò di essere un artista indipendente, venendo accostato al romanticismo e al realismo. Tra le sue opere più importanti vi è una veduta di Francoforte del 1850 commissionata dal Senato.[2] Inoltre, la serie di dipinti commissionati per la collezione del conte Schack a Monaco gli valse una gran popolarità e molti dipinti ad olio realizzati in Italia, che non espose mai, oggi sono parte di collezioni di diversi musei tedeschi.[3] I suoi dipinti paesaggisti sono considerati tra i migliori del XIX secolo.[2]

La tomba di Carl Morgenstern nel cimitero principale di Francoforte sul Meno, foto Fabrizio Borgia, 2022
La tomba di Carl Morgenstern nel cimitero principale di Francoforte sul Meno, foto Fabrizio Borgia, 2022

Note


  1. (DE) Sabine Michaelis, Katalog der Gemälde : Freies Deutsches Hochstift, Frankfurter Goethe -Museum, Tubinga, Niemeyer, 1982, p. 87.
  2. (DE) Morgenstern, Carl, su Frankfurter Personenlexikon.
  3. (DE) Morgenstern, Carl, su Deutsche Biographie.

Altri progetti


Tempio di Vesta a Tivoli, olio su tela, 1837, Städelsches Kunstinstitut, Francoforte sul Meno.
Tempio di Vesta a Tivoli, olio su tela, 1837, Städelsches Kunstinstitut, Francoforte sul Meno.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 20472761 · ISNI (EN) 0000 0000 6675 5992 · CERL cnp00560107 · ULAN (EN) 500010743 · LCCN (EN) nr98024521 · GND (DE) 118584057 · BNF (FR) cb16757132t (data) · J9U (EN, HE) 987007524305405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98024521
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Carl Morgenstern (Maler)

Carl Morgenstern (* 25. Oktober 1811 in Frankfurt am Main; † 10. Januar 1893 ebenda) war ein deutscher Landschaftsmaler.
- [it] Carl Morgenstern



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии