Carlo Antonio Tavella (Milano, gennaio1668 – Genova, 2 dicembre1738) è stato un pittoreitaliano del periodo barocco attivo principalmente a Genova.
Carlo Antonio Tavella, Paesaggio con San Giovanni Battista, Accademia Ligustica di Belle Arti Carlo Antonio Tavella, Zenobia
Biografia
Iniziò come allievo del pittore Giuseppe Merati, successivamente passò sotto la guida di Johann Gruembroech o Greuenbrech, chiamato comunemente Solfarolo. Successivamente, nel 1695, Tavella lavorò nello studio del pittore olandese Pieter Mulier II chiamato Cavalier Tempesta o il Tempesta. Lavorò come paesaggista con Alessandro Magnasco, Domenico e Paolo Gerolamo Piola.
Si occupò della decorazione del Palazzo Franchi. Tavella ebbe due figlie, di nome Angiola e Teresa, che sono state pittrici. Tra i suoi scolari si distinse Niccolò Micone che venne chiamato dai suoi concittadini lo Zoppo.
Opere
Paesaggio, olio su tela, 90x127 cm, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, Genova
Paesaggio, olio su tela, 59x127 cm, Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco, Genova
Veduta del feudo di Groppoli, olio su tela, 235,7x159,3, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Genova
Veduta del feudo di Groppoli, olio su tela, 90x72, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Genova
Paesaggio fluviale con figure, olio su tela, 99x138, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Genova
Paesaggio lacustre con gregge e figure, olio su tela, 99x137, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Genova
Paesaggi, affreschi, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Genova
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии