art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carlo Ferrari detto il Ferrarin (Verona, 30 settembre 1813Verona, 28 gennaio 1871) è stato un pittore italiano.

Autoritratto con tavolozza di Carlo Ferrari, 1844 (Olio su tela), Verona, Galleria d'arte moderna Achille Forti
Autoritratto con tavolozza di Carlo Ferrari, 1844 (Olio su tela), Verona, Galleria d'arte moderna Achille Forti

Biografia


Carlo Ferrari, Doni alla patria, 1865-1871
Carlo Ferrari, Doni alla patria, 1865-1871

Compie studi irregolari presso l'Accademia Cignaroli di Verona e contemporaneamente si esercita come copista e restauratore nello studio del frescante Pietro Nanin. Esordisce all'esposizione di Belle Arti dell'Accademia di Verona nel 1837 con una serie di vedute cittadine animate da episodi di genere, ispirate alla pittura fiamminga, che diventeranno soggetti caratteristici del suo repertorio di maggior successo. Nel corso degli anni Quaranta ottiene un crescente successo di pubblico e critica in coincidenza dell'infittirsi dell'attività espositiva che lo vede presente all'Accademia di Venezia nel 1839, all'Ateneo di Brescia nel 1840 e all'Esposizione di Belle Arti di Brera a Milano nel 1844, affermandosi tra i principali pittori veronesi all'epoca della Restaurazione. Riceve importanti commissioni dall'aristocrazia cittadina e dai circoli degli ufficiali austriaci di stanza a Verona grazie al favore accordatogli dal maresciallo Radetzky, principale destinatario delle sue vedute della laguna di Venezia ispirate ai modelli della tradizione vedutistica settecentesca. Raggiunge l'apice della notorietà internazionale e della fortuna commerciale attorno al 1851, in seguito alla visita al suo studio dell'imperatore Francesco Giuseppe che gli assicura una committenza internazionale di altissimo rango.

Nel 1898 partecipa alla Esposizione generale italiana a Torino.

Nella maturità all'intensa attività pittorica e incisoria, che lo vede impegnato nella traduzione di opere del Rinascimento, affianca quella di conoscitore, maturata a stretto contatto con il collezionista veronese Cesare Bernasconi.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3605462 · ISNI (EN) 0000 0000 2594 8018 · CERL cnp00802678 · Europeana agent/base/44048 · ULAN (EN) 500138414 · LCCN (EN) no2015009579 · GND (DE) 13143943X · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015009579
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Carlo Ferrari

Carlo Ferrari (1813–1871), called il Ferrarin, was an Italian painter.

[fr] Carlo Ferrari

Carlo Ferrari, né le 30 septembre 1813 à Vérone et mort le 28 janvier 1871 dans la même ville, appelé Il Ferrarin, est un peintre italien.
- [it] Carlo Ferrari (pittore)

[ru] Феррари, Карло (художник)

Карло Феррари (итал. Carlo Ferrari), прозванный Иль Феррарин (итал. Il Ferrarin; 30 сентября 1813, Верона, Королевство Италия — 28 января 1871, Верона, Королевство Италия) — итальянский живописец, писавший картины (в основном городские пейзажи) в стиле академизма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии