art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carlo Parmeggiani (Ferrara, 4 marzo 1881 – Tradate, 2 agosto 1967) è stato un pittore, illustratore di libri, acquarellista, acquafortista e xilografo italiano.

Affreschi di Carlo Parmeggiani del 1927 nella Saletta dei veleni nel Castello estense di Ferrara
Affreschi di Carlo Parmeggiani del 1927 nella Saletta dei veleni nel Castello estense di Ferrara

Biografia


Carlo Parmeggiani, nato a Ferrara, era residente a Milano dove si era trasferito in epoca imprecisata.


Pittore



Dal 1907 al 1933 espose le sue opere alla Biennale d'arte di Venezia.

Suo è il ritratto del re Vittorio Emanuele III del francobollo giubilare del 1926 delle Poste italiane.

Nel 1927 eseguì la decorazione del soffitto della Saletta dei Veleni nel castello di Ferrara.

La Collezione Verzocchi custodisce, oltre al suo autoritratto, il dipinto Il santo lavoro.


Illustratore


Diploma della Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco disegnato da Carlo Parmeggiani
Diploma della Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco disegnato da Carlo Parmeggiani

Carlo Parmeggiani, per la collana La Scala d'oro della UTET di Torino illustrò:

Per la Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco di Milano disegnò il diploma.


Voci correlate



Altri progetti


Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии