art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carlo Ridolfi, nato Carlo Sartor[1] (Lonigo, 1º aprile 1594 – Venezia, 5 settembre 1658), è stato un pittore e scrittore italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico del XIX secolo, vedi Carlo Ridolfi (politico).
Carlo Ridolfi
Carlo Ridolfi

Biografia


Nacque a Lonigo, nella provincia vicentina, ma si trasferì molto giovane a Venezia, dove fu allievo del pittore Antonio Vassilacchi, noto come l'Aliense[2]. Di Ridolfi pittore si ricorda, in particolare, una Visitazione già nella chiesa di Ognissanti (ora alle Gallerie dell'Accademia, depositi), un'Adorazione dei Magi, ancora visibile nella chiesa di San Giovanni Elemosinario e la copia della Lavanda dei piedi di Tintoretto nella Chiesa di San Marcuola. L'originale entrò nella collezione di Carlo I d'Inghilterra e oggi si trova nel Museo del Prado.[3][4] La copia di Ridolfi resta ancora nella Chiesa di San Marcuola.[4] Altre opere sono oggi sparse nella Terraferma veneta. Nella chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro Martire a Cortenuova (Bg) si conserva una Santa Maria Maddalena in adorazione dei chiodi della Santa Croce databile alla prima metà del XVII secolo. Nella chiesa arcipresbiterale di Dossena (Bg) sono presenti la Coronazione di spine e la Flagellazione (1650).

Fu anche incisore ma soprattutto collezionista di disegni, come il suo omologo toscano Giorgio Vasari: molti pezzi della sua raccolta si trovano oggi presso la Christ Church Library di Oxford, in Inghilterra.


Il biografo degli artisti


Carlo Ridolfi, Vita del Tintoretto
Carlo Ridolfi, Vita del Tintoretto

Carlo Ridolfi è ricordato soprattutto per aver scritto una raccolta di biografie di pittori veneti: la sua opera più nota si intitola Le Maraviglie dell'arte[5], uscita nel 1648. In precedenza aveva dato alle stampe la vita di Jacopo Tintoretto (1642) e quella di Paolo Veronese (1646)[6].

Se Vasari si dedicò soprattutto agli artisti toscani, il Ridolfi trattò specialmente quelli di terra veneta: la sua intenzione era quella di completare il testo vasariano, che trascurava gli artisti della Serenissima. Lo stile letterario di Carlo Ridolfi è spesso ampolloso e ricco di citazioni erudite, mentre le sue vite sono quasi sempre arricchite di aneddoti e curiosità biografiche. Nonostante alcuni suoi giudizi siano stati messi in discussione[7], il libro di Ridolfi rimane comunque una fonte fondamentale per la storia della pittura del Cinquecento veneto.


Note


  1. DBI
  2. Andrea Polati, Il cavalier Carlo Ridolfi (1594-1658): la vita e l'opera pittorica, Vicenza, Editrice Veneta, 2010.
  3. Prado
  4. Churches of Venice
  5. Le meraviglie dell'arte.
  6. Julius Schlosser Magnino, La letteratura artistica, Firenze, La Nuova Italia, 1924-2000; pag. 531
  7. Michael Hirst in Jane Martineau (ed), The Genius of Venice, 1500-1600, pag. 210, 1983, Londra, Royal Academy of Arts

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 73991883 · ISNI (EN) 0000 0000 8154 0981 · BAV 495/75886 · CERL cnp00439411 · Europeana agent/base/159419 · ULAN (EN) 500013305 · LCCN (EN) n83161923 · GND (DE) 121651932 · BNE (ES) XX1749315 (data) · BNF (FR) cb13178034f (data) · J9U (EN, HE) 987007423838105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83161923
Portale Biografie
Portale Letteratura
Portale Pittura

На других языках


[de] Carlo Ridolfi

Carlo Ridolfi (* 1. April 1594 in Lonigo; † 5. September 1658 in Venedig) war ein venezianischer Maler und Künstlerbiograph.[1]

[en] Carlo Ridolfi

Carlo Ridolfi (1594–1658) was an Italian art biographer and painter of the Baroque period.

[es] Carlo Ridolfi

Carlo Ridolfi (Lonigo, 1594 - Venecia, 1658) fue un pintor y escritor italiano, alumno de Antonio Vassilacchi. En Venecia Ridolfi hizo La Visitación para la Chiesa di Ognissanti y una Adoración de los Reyes Magos para la Chiesa di San Giovanni Elemosinario. Muchas otras obras se encuentran dispersas por el Véneto.

[fr] Carlo Ridolfi

Carlo Ridolfi (Lonigo, 1er avril 1594 - Venise, 5 septembre 1658) fut un peintre et un écrivain italien du XVIIe siècle.
- [it] Carlo Ridolfi

[ru] Ридольфи, Карло

Карло Ридольфи (итал. Carlo Ridolfi, 1 апреля 1594, Лониго, Венето — 5 сентября 1658, Венеция) — итальянский живописец и гравёр венецианской школы. Маньерист. Историк венецианской живописи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии