art.wikisort.org - ArtistaCarlo Salis, o Carlo Tanno Salis (Verona, 1688 – 1773), è stato un pittore italiano.
Biografia
Carlo Tanno Salis figlio del farmacista Ercole Salis, nacque a Verona in Piazza delle Erbe[1], ebbe come primo maestro Alessandro Marchesini. e quando questi si allontanò da Verona per lavorare a Venezia, venne dalla famiglia mandato a Bologna come allievo del pittore Giuseppe dal Sole che gli insegnò il disegno ma non l'uso dei colori.
A Bologna ebbe problemi di salute che lo costrinsero a fare ritorno a Verona, e successivamente a Venezia dove gli fece da maestro Antonio Balestra[2] di cui subì l'influsso artistico[3].
Morì all'età di 83 anni, si possono trovare le sue opere in Verona, Mantova e Bergamo[4] non solo nelle chiese ma anche in collezioni private.
Opere
- 1748 Un miracolo di S. Vincenzo Ferreri Monastero di San Bartolomeo e Stefano Bergamo
- 1747 San Benedetto con i SS. Mauro e Placido giovinetti chiesa di San Benedetto in Bergamo
- Achille trascina il corpo di Ettore nel salone principale di Palazzo Paletta in Verona[5]
- Nascita di nostro Signore convento dei monaci Olivetani di Verona
- Opere in Santa Maria in Corona Verona[6]
Note
- Biadego, Diego Zannandreis Giuseppe, Vita dei Pittori,Scultori e architetti veronesi, su forgottenbooks.com, Forgotten Books. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
- Pellegrino Antonio Orlandi, Pietro Guarientri, Salis pittore, su books.google.it, Abcedario pittoririco. URL consultato il 21 aprile 2016.
- Stefano Ticozzi, Carlo Silas - Dizionario degli artisti,scultori, pittori intagliatori..., su books.google.it, Luigi Nervetti.
- Carlo Salis, su verona.com. URL consultato il 21 aprile 2016.
- INVESTIRE NELL’ARTE CON LA SOLIDITÀ DELLA PROPRIETÀ IMMOBILIARE; UN VALORE SICURO DA TRAMANDARE ALLE PROSSIME GENERAZIONI., su veronaluxury.com. URL consultato il 22 aprile 2016.
- Francesco Maria Niccolò Gabburi, Vite di pittori, vol. 2, Jumpu. URL consultato il 22 aprile 2016.
Bibliografia
- Luigi lanzi, Storia Pittorica della Italia, Daòlla soc, tipografica dei classici italiani, 1825.
- Farquhar Maria, Biographical catalogue of the principal Italian painters, with a table of ..., 1855.
- p.360 Diego Zannandreis Giuseppe Biadego, Le Vite dei Pittori, Scultori e Architetti Veronesi, 2008.
Portale Biografie | Portale Pittura |
На других языках
[en] Carlo Salis
Carlo Salis (1680–1763) was an Italian painter of the Baroque period. Born in Verona. He was initially a pupil of the painter Alessandro Marchesini, then went to work under Giovanni Gioseffo dal Sole and later with Antonio Balestra in Venice.
- [it] Carlo Salis
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии