art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Barone Casimiro Piccolo di Calanovella (Palermo, 26 maggio 1894Capo d'Orlando, 4 dicembre 1970) è stato un pittore italiano.


Biografia


Di famiglia aristocratica, era figlio del barone Giuseppe Piccolo di Calanovella e di Donna Teresa Tasca Filangeri di Cutò e fratello del poeta Lucio Piccolo. Cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, a partire dal 1932 insieme alla madre, al fratello e alla sorella Agata Giovanna, fuggì dalla mondanità palermitana per trascorrere il proprio tempo a Villa Piccolo, la dimora di famiglia nelle colline di Capo d'Orlando, in un isolamento pressoché totale.

Studioso di metapsichica e di occultismo, pare che in gioventù, a Palermo, sia stato membro della Società teosofica ma non esistono testimonianze dirette né documentali al riguardo[1]. Sempre nel capoluogo siciliano fu iscritto alla Società Siciliana per la Storia Patria. Era lettore assiduo di riviste europee del tempo e di pubblicazioni aventi carattere scientifico, psicologico e misterico, specialmente in lingua inglese e francese.

In gioventù studiò a Roma e del periodo giovanile restano diverse lettere e molti acquerelli aventi come oggetto ritratti di famiglia o di piante o di paesaggi, secondo lo stile della pittura siciliana di tardo Ottocento - primi Novecento. È ricordato soprattutto per i suoi acquerelli a sfondo esoterico e magico-simbolico del periodo della maturità, eseguiti a partire dagli anni trenta: sceglieva quali soggetti prediletti figure fantastiche che riferiva di incontrare lungo le sue passeggiate notturne nei giardini e nei viali di Villa Piccolo, tra cui elfi, fate, gnomi, folletti e altri personaggi del bosco, che Bent Parodi annovera fra i cosiddetti "spiriti elementali"[2].

All'amore per la pittura, affiancò la passione per la fotografia, con migliaia di scatti, oggi custoditi nel museo gestito dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella da lui istituita nel 1970 nella villa di famiglia. In particolare, restano memorabili i suoi ritratti fotografici di borghi dei Nebrodi e di uomini e donne dell'immediato dopoguerra (contadini, pescatori, lavandaie), testimonianze uniche di una Sicilia profonda oggi scomparsa.


Note


  1. Biografia di Casimiro Piccolo sul sito fondazionepiccolo.it
  2. I magici acquerelli di Casimiro Piccolo Archiviato il 28 dicembre 2018 in Internet Archive. sul sito fondazionepiccolo.it

Bibliografia



Testi teatrali su Casimiro Piccolo



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 78099563 · ISNI (EN) 0000 0000 3454 4680 · SBN PALV047928 · LCCN (EN) n98098671 · GND (DE) 120718359 · BNF (FR) cb137505397 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n98098671
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Casimiro Piccolo

Casimiro Piccolo di Calanovella (né à Palerme le 26 mai 1894 et mort à Capo d'Orlando le 4 décembre 1970) est un peintre et ésotériste italien.
- [it] Casimiro Piccolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии