art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Cecilia Cuțescu-Storck (Câineni, 14 marzo 1879 – Bucarest, 29 ottobre 1969) è stata una pittrice e docente rumena con una forte influenza sulla vita culturale nel periodo interbellico, insignita con l'onorificenza di Cavaliere della Legion d'onore nel 1933. È stata una promotrice del femminismo nell'arta rumena, contribuendo alla creazione, insieme a Olga Greceanu e Nina Arbore, dell’Associazione delle pittrici e scultrici e del Circolo artistico femminile.

Cecilia Cutescu-Storck
Cecilia Cutescu-Storck

Biografia


Cecilia Cuţescu-Storck; fotografata da suo marito Frederic Storck
Cecilia Cuţescu-Storck; fotografata da suo marito Frederic Storck

Cecilia Cuțescu nacque nel villaggio di Râul Vadului, nel comune Câineni. Fu adottata dai nonni materni, da cui prese il cognome Cuțescu. Rimase comunque molto vicina ai suoi genitori, Natalia e Ion Brăneanu, e alle sue sorelle, Fulvia, che morì durante la sua adolescenza, e Ortansa, che divenne un'importante attivista femminista in Romania.

Iniziò gli studi alla Damenakademie di Monaco nel 1897. Nel 1899 partì per Parigi, prendendo lezioni all'Académie Juliane all'École des Beaux-Arts[1]. I suoi dipinti vennero presentati al pubblico attraverso mostre tenute in Francia e Romania. Nel 1916, l'anno in cui fece ritorno in Romania, dette vita insieme alle colleghe Olga Greceanu e Nina Arbore, all'"Asociaţia femeilor pictore şi sculptore", diventando promotrici dell'arte femminile in Romania[2]. Nello stesso anno, Cecilia Cuţescu-Storck divenne docente all'Accademia delle belle arti di Bucarest, dove rimase fino al 1947[1].


Carriera


Se nei suoi ritratti, soprattutto quelli femminili — opere come Orientala, Tahitiana, Paparude — si nota l'ammirazione per Gauguin[2], quello che le portò notorietà, per la loro forte impronta personale, fu la serie di murales. Nel 1933 realizzò l'affresco intitolato Storia del business rumeno, situato nella sala dell'Accademia di studi economici di Bucarest, e poi l'opera Agricoltura, industria e commercio che si trova nella sala d'onore della Marmorosch Bank. Alla morte dell'artista nel 1969, molte delle sue opere rimasero esposte nel Museo d'arte Frederick Storck e Cecilia Cuţescu-Storck, un'istituzione fondata nel 1951 per mettere insieme l'opera della coppia e le altre sculture della famiglia Storck, comprese quelle del suocero Karl Storck e del cognato Carol Storck[1].


Premi e onorificenze


Cavaliere dell'Ordine al merito civile
 1930
Cavaliere della Legion d'onore
 1933

Opere


Scultura-ritratto di Cecilia realizzata da suo marito Frederic (1909). Dal Museo d'arte Frederic e Cecilia Cuțescu-Storck
Scultura-ritratto di Cecilia realizzata da suo marito Frederic (1909). Dal "Museo d'arte Frederic e Cecilia Cuțescu-Storck"

Cultura di massa


Nel giugno 2010, su iniziativa del rettore dell'Accademia di studi economici di Bucarest, Gheorghe Roșca, e del sindaco di Câineni, Ion Nicolae, fu collocata una targa commemorativa nel villaggio di Râul Vadului.[4]

Alla pittrice e al marito fu intitolato il Museo d'arte Frederic e Cecilia Cuțescu-Storck, museo d'arte moderna situato a Bucarest.

Alla figura di Cecilia Cuțescu-Storck sono stati dedicati diversi volumi tra i quali:


Note


  1. Domanda di: Cecilia Cuțescu-Storck, 1 febbraio 2011, Eliza Zdru, Adevărul
  2. Cecilia Cuţescu-Storck (1879-1969)
  3. Una lista completa è presente nella monografia Cecilia Cuțescu-Storck di Marin Mihalache (Editura Meridiane, Bucarest, 1969)
  4. Pictoriţa Cecilia Cuţescu-Storck, comemorată la Câineni, su arenavalceana.ro, 15 giugno 2010. URL consultato il 25 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2016).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1921692 · ISNI (EN) 0000 0000 6703 1101 · ULAN (EN) 500079910 · LCCN (EN) n2007058660 · GND (DE) 1046800205 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007058660
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Femminismo

На других языках


[fr] Cecilia Cuțescu-Storck

Cecilia Cuțescu-Storck, née le 14 mars 1879 à Câineni (județ de Vâlcea) et morte le 29 octobre 1969[1] à Bucarest, est une peintre roumaine.
- [it] Cecilia Cuțescu-Storck

[ru] Куцеску-Шторк, Цецилия

Цецилия Куцеску-Шторк (рум. Cecilia Cuțescu-Storck; 14 марта 1879 (1879-03-14), Кыйнени[en], Объединённое княжество Валахии и Молдавии (ныне: жудец Вылча, Румыния) — 29 октября 1973, Бухарест, СРР) — румынская художница , известная деятельница искусств этой страны в период между двумя мировыми войнами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии