art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Cesare Paolantonio (Monza, 22 agosto 1937Piario, 4 agosto 2015) è stato un pittore italiano.


Biografia


Nasce a Monza, ottavo di una famiglia di dieci figli, da Salvatore e Antonietta Malucelli.

Attratto dalla pittura fin da piccolo, si diploma al Liceo Artistico di Milano e, sotto la guida del Prof. Aldo Carpi frequenta l'Accademia Belle Arti di Brera. Si specializza in incisioni[1] all'acquaforteTono Zancanaro a Venezia. Approfondisce gli studi frequentando lo studio di Bruno Mantovani e del pittore di arte sacra Luigi Filocamo.

Visita parecchie città europee e nel 1955 nello studio di Sesto San Giovanni, inizia a dipingere per conto proprio, cominciando il cammino di un artista, che, negli anni, manifesta nei suoi dipinti, nei suoi colori, uno sviluppo incredibile di pensiero e di esperienza. Una linearità e pulizia che si trasforma in un'opera completa e di impegnativa interpretazione.[2] È il mondo della metafisica[3], più che in quello della surrealtà. La pittura di Paolantonio è un messaggio pubblico, un desiderio di denunciare le colpe dell'uomo sul disastro ambientale e sociale attuale, intitolerà i suoi ultimi lavori Dove stiamo andando, come a farsi interprete di una incapacità umana di sopravvivere. L'artista però, nel rappresentare la ‘chiocciola’ , volle manifestare la positività, la chiocciola come la casa, la protezione, la forza che salverà l'uomo, suo malgrado, dalla sua estinzione.[4]

Successivamente di trasferirà a Milano. Il 20 luglio 1968 sposa Maria Teresa Nozza che lo seguirà nei suo lavoro.

Lavora con Il Sole 24 ore come collaboratore artistico per l'inserto domenicale dal 1981 al 1999.[5] Gli ultimi anni, si trasferisce a Gromo provincia di Bergamo in Alta Val Seriana, dove continua la sua attività artistica.[6][7] La sua capacità dell'uso di tecniche differenti che spazia dalla pittura, all'incisione, rende ricca di innumerevoli opere il suo patrimonio artistico.


Opere


Elenco di alcune sue opere


Edizioni Letterarie con incisioni



Mostre Personali



Mostre Collettive


numerose sono anche le mostre personali e collettive di arte Grafica.


Note


  1. calion, la tecnica dell'acquaforte, su calion.com.
  2. undo.net, Cesare Paolantonio: Metamorfosi oltre il tempo. Una selezione di lavori dell'artista dal 1965 al 2003, su undo.net.
  3. Francesco Morante, La poetica della Metafisica, su Metafisica, francescomorante.it.
  4. Mauro Corradini, Nel labirinto, febbraio 1997.
  5. Cesare Paolantonio, su Amici della grafica.
  6. Cesare Augusto Paolantonio, su paolantonio.it.
  7. Cesare Paolantonio, su bergamonews.it, 14 agosto 2013. URL consultato il 21 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2015).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 90304330 · SBN RAVV102653 · WorldCat Identities (EN) viaf-90304330
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии