art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Cesare Peverelli (Milano, 30 maggio 1922 – Parigi, 13 marzo 2000) è stato un pittore italiano.

Cesare Peverelli fotografato da Paolo Monti (Fondo Paolo Monti, BEIC)
Cesare Peverelli fotografato da Paolo Monti (Fondo Paolo Monti, BEIC)

Biografia


Disegno di Cesare Peverelli (foto di Paolo Monti, Fondo Paolo Monti, BEIC)
Disegno di Cesare Peverelli (foto di Paolo Monti, Fondo Paolo Monti, BEIC)

Frequentò l'Accademia di Brera dal 1939 al 1944 sotto la guida di Aldo Carpi e Achille Funi. Frequentando in quegli anni il Bar Jamaica ebbe modo di conoscere le personalità di spicco della cultura artistica milanese.

Importante per la sua formazione fu l'amicizia con Ennio Morlotti e gli intellettuali del gruppo Corrente.

Nel 1946 aderì al gruppo "Oltre Guernica". Successivamente si avvicinò allo spazialismo e al surrealismo.

Con Giuseppe Ajmone fondò la rivista Numero.

Nel 1957 si trasferì a Parigi.

Nel 1963 una sua opera venne esposta alla mostra Contemporary Italian Paintings, allestita in alcune città australiane[1].

Partecipa 3 volte alla biennale di Venezia nel 1948, nel 1950 e l'ultima nel 1960 con ben 13 opere.[2]

Nel 1960 la Biennale di Venezia gli dedicò una sala personale.[3]

Partecipa all'VIII° IX° e X° edizione della Quadriennale di Roma.[4]

Nel 1972 il Comune di Milano gli dedicò una Mostra Antologica a Palazzo Reale.

Nel 1976 e nel 1979 Il Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris organizzò importanti mostre.

Nel 1996 la Società per le Belle Arti ed Esposizioni Permanente organizzò una sua mostra con la curatela di Flaminio Gualdoni.

È scomparso nel 2000 all'età di 78 anni a seguito di un tumore all'esofago[5]


Mostre personali



Note


  1. Contemporary Italian Paintings, su quadriennalediroma.org. URL consultato il 28 febbraio.
  2. [in sito ufficiale biennale di Venezia http://asac.labiennale.org/it/passpres/artivisive/ava-ricerca.php?cerca=1&p=4]
  3. [in Dizionario Biografico Treccani, voce Cesare Peverelli http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-peverelli_%28Dizionario-Biografico%29/]
  4. [in sito ufficiale Quadriennale di Roma voce Cesare Peverelli http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=8694&ricerca=]
  5. PEVERELLI, IL PITTORE DELL'AVANGUARDIA DIMENTICATA Archiviostorico.corriere.it

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5052111 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 784X · SBN SBLV176419 · BAV 495/143493 · ULAN (EN) 500006406 · LCCN (EN) n82255271 · BNF (FR) cb12631250f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82255271
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Cesare Peverelli

Cesare Peverelli, né le 30 mai 1922 à Milan et mort le 13 mars 2000 à Paris, est un peintre italien.
- [it] Cesare Peverelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии