art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Charles Cressent (Amiens, 16 dicembre 1685Parigi, 10 gennaio 1768) è stato uno scultore ed ebanista francese.

Charles Cressent, commode, 1730-1735 - Monaco, Münchner Residenz
Charles Cressent, commode, 1730-1735 - Monaco, Münchner Residenz
Charles Cressent, biblioteca, 1735 circa, Calouste Gulbenkian Museum
Charles Cressent, biblioteca, 1735 circa, Calouste Gulbenkian Museum
Charles Cressent, comode, circa 1730, Waddesdon Manor
Charles Cressent, comode, circa 1730, Waddesdon Manor
Charles Cressent, orologio a pendolo (part.) MET
Charles Cressent, orologio a pendolo (part.) MET

Biografia


Nato in una famiglia di artisti, era figlio di François Cressent (1663-post 1746), scultore di Luigi XIV di Francia e di Marie-Madeleine Bocquet. Suo nonno era l'ebanista Charles I Cressent, morto ad Amiens il 21 marzo 1707.

Si formò nella bottega paterna, divenendo un esperto cesellatore e scultore. Si perfezionò poi a Parigi e ottenne il riconoscimento di maestro scultore nel 1714. Lavorò presso gli studi dello scultore François Girardon e del pittore e decoratore Louis-Joseph Le Lorrain e contemporaneamente nella bottega dell'ebanista Joseph Poitou che era il rivale di André-Charles Boulle, l'ebanista specializzato in mobili ricoperti di scaglie di tartaruga e d'incisioni in bronzo dorato.

Nel 1719, alla morte Poitou, ne sposò la vedova, ne ottenne in eredità la bottega ed ebbe anche la carica di "maestro ebanista" del palazzo del duca Filippo II di Borbone-Orléans, divenendo uno degli artigiani più noti del periodo della Régence e dettando il gusto per gli arredi dei palazzi della nobiltà francese. Lavorò poi per il re Luigi XV di Francia, per il re Giovanni V del Portogallo, per l'elettore Carlo Alberto di Baviera per Antoine Crozat, per Armand Jean de Vignerot du Plessis, duca di Richelieu, per il tesoriere della Marina Marcellin-François Zacharie de Selle.

Si mise in urto con la corporazione degli artigiani fonditori e cesellatori, subendo processi e condanne a forti ammende che in gran parte determinarono, per ben tre volte, il suo fallimento. Fabbricava straordinari bronzi dorati al mercurio, come ornamento dei suoi mobili.

Nel 1750 organizzò una vendita all'asta di gran parte della sua raccolta di mobili e di bronzi dorati, redigendone anche il catalogo. Collezionava anche tele di artisti contemporanei che vendette poi all'asta.

I mobili usciti dal suo atelier - bureaux plats, commodes, armadi, biblioteche, medaglieri - sono tipici dello Stile Reggenza e anticipano lo stile Luigi XV, conosciuto anche come stile rocaille. Dette à palmes et à fleurs le sue commodes, in genere a due grandi cassetti, caratteristiche per i complessi ornati bronzei, carichi di volute e di ghirlande, con putti e palmizi, sono placcate con legno d'amaranto o con marqueterie a legni di due colori, tagliati a forma di losanga.


Mobili nei musei


Al Louvre si conservano la "commode con la scimmia" (1745) e un bureau plat (1740 circa). Al Palazzo dell'Eliseo c'è il bureau del presidente della Repubblica Francese, in stile Luigi XV, scelto dal presidente Charles de Gaulle. A Lisbona, alla Fondazione Calouste Gulbenkian, si conservano un tavolo, due biblioteche, due medaglieri, due commodes e due angoliere. A Londra, alla Wallace Collection, c'è un bureau plat a lui attribuito. Al Waddesdon Manor ci sono due commodes e al Metropolitan Museum of Art una commode.


Note



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 34449728 · ISNI (EN) 0000 0000 6641 3474 · BAV 495/91257 · CERL cnp00546990 · Europeana agent/base/156265 · ULAN (EN) 500001075 · LCCN (EN) n94057227 · GND (DE) 119089750 · BNF (FR) cb11101967g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94057227
Portale Biografie
Portale Design
Portale Francia

На других языках


[en] Charles Cressent

Charles Cressent (1685–1768) was a French furniture-maker, sculptor and fondeur-ciseleur of the régence style. As the second son of François Cressent, sculpteur du roi, and grandson of Charles Cressent, a furniture-maker of Amiens, who also became a sculptor, he inherited the tastes and aptitudes which were likely to make a finished designer and craftsman. Even more important perhaps was the fact that he was a pupil of André Charles Boulle. Trained in such surroundings, it is not surprising that he should have reached a degree of achievement which has to a great extent justified the claim that he was the best decorative artist of the 18th century. Cressent's distinction is closely connected with the regency, but his earlier work had affinities with the school of Boulle, while his later pieces were full of originality.[1]

[fr] Charles Cressent

Charles Cressent est un sculpteur et ébéniste français, né à Amiens le 16 décembre 1685 et mort à Paris le 10 janvier 1768[1].
- [it] Charles Cressent



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии