Claudius Schraudolph il Giovane (Monaco di Baviera, 4 febbraio 1843 – [[San Michele frazione di Appiano sulla strada del vino]], 4 gennaio 1902) è stato un pittore tedesco.
Claudius Schraudolph
Biografia
Figlio di Johann Schraudolph, fu allievo di suo padre, di Hermann Anschütz e di Johann Georg Hiltensperger . Fu assistente durante la realizzazione dei dipinti nella Duomo di Spira. Inizialmente realizzò dipinti religiosi, ma dal 1866 si dedicò alla pittura di genere.
Fu coinvolto dalla guerra partecipando alle campagne del 1866 e 1870 come primo tenente.
Dal giugno 1883[1] e fino al 1894 ha guidato la Scuola d'Arte Reale di Stoccarda come direttore. Per distinguerlo dallo zio pittore, anche lui di nome Claudius, viene chiamato "il Giovane".
Opere
Le sue opere più straordinarie, realizzate con delicatezza e sensibilità, sono:
Ragazza al pianoforte
Passeggiata di Pasqua da " Faust "
Quartetto su una terrazza veneziana
Dolce far niente
Chierichetti
La piccola fioraia
Ha anche disegnato numerose illustrazioni per xilografie e dipinti decorativi.
Galleria d'immagini
Chierichetti - Claudius Schraudolph il GiovaneLa piccola fioraia - Claudius Schraudolph il giovane
(DE) Hyacinth Holland, Schraudolph, Johann v., in Allgemeine Deutsche Biographie, vol.32, Lipsia, Duncker & Humblot, 1891, p.453–461. (nell'articolo su suo padre e insegnante Johann Schraudolph)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии