art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Colart de Laon (...) è stato un pittore francese del tardo gotico.

Orazione nell'orto col donatore Luigi I d'Orléans 1405-1407/1408, Museo del Prado, Madrid
Orazione nell'orto col donatore Luigi I d'Orléans 1405-1407/1408, Museo del Prado, Madrid

Menzionato per la prima volta nel 1377 come pittore alle dipendenze di Filippo III di Borgogna, successivamente divenne valletto di camera di Luigi I di Valois-Orléans, ruolo che ricoprì almeno fino al 1411. Non esistono opere attribuitegli con certezza assoluta, ma su alcune tavole c'è una ragionevole sicurezza. Quelle menzionate nelle fonti contemporanee comprendono vare opere di grande formato per Filippo III nel 1395, esposte poi alla Cattedrale di Chartres, una Vergine con San Giovanni e la Trinità per Luigi I per una chiesa parigina nel 1396, e nel 1397 un reliquiario per la regina Isabella di Baviera e un pannello raffigurante Ludovico il Pio e Ludovico di Tolosa. Nel 1406 lavorò a un grande dipinto per il parlamento francese.[1]

Come per molti pittori di corte del periodo le sue attività non erano ristrette alla pittura di quadri, ma viene anche menzionato come creatore di decorazioni per le festività e cartoni per gli arazzi.[2].

Nel maggio 2012 il Museo del Prado di Madrid ha acquisito una tavola, forse la parte centrale di un trittico, raffigurante un'Orazione nell'orto degli ulivi col donatore Luigi I d'Orléans. È l'unico ritratto contemporaneo di Luigi che ci è noto.[3]

Un Angelo annunciante nel Museo di Laon, l'ala destra di un trittico, è attribuito al Maestro del Retablo di Pierre de Wissant, ma potrebbe essere un'altra opera di Colart de Laon.[4]


Note


  1. Colum Hourihane, The Grove Encyclopedia of Medieval Art and Architecture, Volume 2, OUP USA, 2012, p. 164, ISBN 978-0-19-539536-5.
  2. Silva Maroto, Colart de Laon, su museodelprado.es, Museo del Prado, 2012. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  3. Didier Rykner, A 15th century French Panel Acquired by the Prado, su thearttribune.com, The Art Tribune, 11 febbraio 2012. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  4. Inès Villela-Petit, L'ange au chanoine. Fragment d'un retable laonnois du XVe siècle, in Monuments et mémoires de la Fondation Eugène Piot, vol. 82, n. 1, 2003, pp. 173–212, DOI:10.3406/piot.2003.1418.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96252526 · ISNI (EN) 0000 0003 5545 6825 · ULAN (EN) 500080014 · BNF (FR) cb14971796r (data)
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Colart de Laon

Colart de Laon (active 1377–1411; died before 27 May 1417)[1] was a French painter.

[fr] Colart de Laon

Colart de Laon, né vers 1355 à Laon et mort vers 1417 à Paris, documenté à Paris entre 1377 et 1411, est un important peintre français durant le règne de Charles VI, rattaché au gothique international.
- [it] Colart de Laon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии