art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carl Christian Costantin Hansen (Roma, 1804 – Copenaghen, 1880) è stato uno scultore danese.

Carl Christian Costantin Hansen
Carl Christian Costantin Hansen

Studente a Copenaghen degli ideali neoclassici di Bertel Thorvaldsen, trascorse nove anni (1834-1843) in Italia, dove affrescò villa Albani.

In Danimarca fu autore delle decorazioni dell'Accademia danese e di vari ritratti. Sua allieva è stata la pittrice svedese Agnes Börjesson.


Biografia


Un gruppo di artisti danesi a Roma, opera di Constantin Hansen.
Un gruppo di artisti danesi a Roma, opera di Constantin Hansen.

Constantin Hansen nacque a Roma nel 1804 e suo padre era il ritrattista Hans Hansen. La sua famiglia si trasferì a Vienna poco dopo, dove Constanze Mozart, la vedova di Wolfgang Amadeus, fece da madrina al suo battesimo, quindi si ritrasferì a Copenaghen.[1][2] Hansen frequentò il corso di architettura all'accademia reale danese all'età di 12 anni, ma decise di cambiare corso a 21 anni e cominciò a studiare pittura, seguendo le lezioni di Christoffer Wilhelm Eckersberg a partire dal 1828. Hansen perse entrambi i genitori a causa del tifo e dovette badare alle sue sorelle minori. Egli decise di assumersi alcune commissioni che erano state affidate a suo padre, come alcune copie della collezione di ritratti al castello di Frederiksborg e i dipinti che decoravano il palazzo di Christiansborg.

Nel 1835 egli ricevette uno stipendio per poter viaggiare all'estero e visitò Berlino, Dresda, Praga, Norimberga e Monaco di Baviera sulla strada per raggiungere l'Italia, dove rimase per più tempo e visitò Roma, Napoli e Pompei. In Italia poté conoscere il suo compatriota Alberto Thorvaldsen, lo scultore neoclassico. Hansen viaggiò con altri artisti danesi, tra i quali Jørgen Roed, Christen Købke e il pittore Georg Hilker.[3]

Nel 1837, l'associazione artistica copenaghense (Kunstforening) commissionò ad Hansen un dipinto e questi presentò loro l'opera Un gruppo di artisti danesi a Roma (Et Selskab af danske Kunstnere i Rom). Inoltre egli dipinse delle scene popolari italiane e fece degli studi sulle antichità romane e sull'architettura che riflettevano lo spirito di Eckersberg.

Il vestibolo dell'università di Copenaghen dipinto da Constantin Hansen e decorato da Georg Hilker.
Il vestibolo dell'università di Copenaghen dipinto da Constantin Hansen e decorato da Georg Hilker.

Dopo otto anni passati in Italia Constantin Hansen ritornò in Danimarca, ma non prima di essere stato a Monaco e aver imparato la tecnica dell'affresco, così da prepararsi a una commissione nella capitale danese: lui e Georg Hilker decorarono il vestibolo dell'università di Copenaghen presso la piazza di Nostra Signora. Quest'opera continuò dal 1844 al 1853. Hansen dipinse le figure mitologiche, mentre Hilker si occupò delle decorazioni e del soffitto.[4]

Nel 1846 egli sposò Magdalene Barbara Købke e la coppia ebbe tredici figli, anche se quattro morirono dopo un solo anno di vita e uno di loro, Hans, morì a diciannove anni durante un naufragio. Nel 1854 Constantin Hansen venne nominato professore all'accademia di belle arti, ma ne divenne un membro solo nel 1864. Infine, Hansen morì nel 1880 a Copenaghen.

Una delle sue figlie, Elise Konstantin-Hansen (1858-1946), divenne una pittrice,[5] mentre un'altra, Kristiane Konstantin-Hansen (1848-1925), divenne una tessitrice di arazzi.[6]


Note


  1. (DE) Constanze Mozart, su fembio.org. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  2. (DA) Carl Frederik Bricka, 616 (Dansk biografisk Lexikon / VI. Bind. Gerson - H. Hansen), su runeberg.org. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  3. (DA) Kunstindeks Danmark & Weilbachs kunstnerleksikon, su kulturarv.dk. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  4. Harald Olsen, Roma com'era nei dipinti degli artisti danesi dell'Ottocento, Newton Compton editori, 1985. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  5. (DA) Elise Konstantin-Hansen (1858 - 1946), su kvinfo.dk. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  6. (DA) Kristiane Konstantin-Hansen (1848 - 1925), su kvinfo.dk. URL consultato l'11 dicembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42114550 · ISNI (EN) 0000 0000 6662 1732 · CERL cnp00546888 · Europeana agent/base/64794 · ULAN (EN) 500005135 · LCCN (EN) n78001203 · GND (DE) 11908578X · BNF (FR) cb149755249 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78001203
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Constantin Hansen

Carl Christian Constantin Hansen (* 3. November 1804 in Rom; † 29. März 1880 in Kopenhagen) war ein dänischer Historienmaler.

[en] Constantin Hansen

Carl Christian Constantin Hansen (Constantin Hansen) (3 November 1804 – 29 March 1880) was one of the painters associated with the Golden Age of Danish Painting. He was deeply interested in literature and mythology, and inspired by art historian Niels Laurits Høyen, he tried to recreate a national historical painting based on Norse mythology. He painted also many altarpieces and portraits, including the monumental oil painting The Danish Constituent Assembly (Den grundlovgivende Rigsforsamling) between 1861 and 1865.[1]

[es] Constantin Hansen

Carl Christian Constantin Hansen (Constantin Hansen) (3 de noviembre de 1804 - 29 de marzo de 1880) fue uno de los pintores asociados a la Edad de Oro de la pintura danesa. Estaba profundamente interesado en la literatura y la mitología, e inspirado por el historiador de arte Niels Lauritz Høyen, intentó recrear una pintura histórica nacional basada en la mitología nórdica. Pintó también muchos retablos y retratos, incluida la histórica Asamblea Constitucional (Den grundlovgivende Rigsforsamling) entre 1861 y 1865.

[fr] Constantin Hansen

Carl Christian Constantin Hansen (né le 3 novembre 1804 à Rome – mort le 29 mars 1880 à Copenhague) est un peintre d'histoire danois.
- [it] Constantin Hansen

[ru] Хансен, Константин

Карл Кристиан Константин Хансен (дат. Carl Christian Constantin Hansen; 3 ноября 1804 (1804-11-03) — 29 марта 1880) — датский художник. Писал картины в разных жанрах: портреты, историческая живопись, пейзажи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии