art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Costantino Pasqualotto, detto il Costantini (Vicenza, 16811755), è stato un pittore italiano della Repubblica di Venezia. Fu uno dei maggiori pittori operanti a Vicenza nel Settecento.[1]


Biografia


Figlio di Giacinto Pasqualotto, pittore vicentino, Costantino Pasqualotto fu "uno dei più riputati pittori che fossero in Vicenza sul declinare del XVII secolo", allievo di Giovanni Volpato o di Giulio Carpioni[1].

Fra le sue opere più note, due tele nell'Oratorio delle Zitelle a Vicenza e il soffitto della chiesa di San Faustino, sempre a Vicenza. Un'importante pala d'altare con La visione di San Giovanni della Croce (tra il 1735 e il 1750) è conservata nella Chiesa di San Marco in San Girolamo.


Opere


Altare della Deposizione nella chiesa di San Giuliano
Altare della Deposizione nella chiesa di San Giuliano

(elenco parziale)

A Vicenza
In Provincia di Vicenza
Altrove

Note


  1. Stefano Ticozzi, Dizionario dei pittori dal rinnovamento delle belle arti fino al 1800, Volume 1, Tip. di V. Ferrario, Milano 1818, p. 113.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96061774 · ULAN (EN) 500057184
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Costantino Pasqualotto

Costantino Pasqualotto, also called il Costantini (1681 - 1755) was an Italian painter of the late-Baroque period in Vicenza.
- [it] Costantino Pasqualotto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии