Cristofaro Faffeo (anche Cristoforo o Cristiano) (... – ...; fl. XV secolo) è stato un pittore italiano, documentato a Napoli dal 1489 al 1497.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Molto probabilmente è l'autore della Adorazione dei pastori nella chiesa parrocchiale di Santa Maria dei Longobardi a Novi Velia, terminata nel 1497. Il dipinto rivela derivazioni da Piero della Francesca e da Antonello da Messina, ma con stilemi propri dell'area umbro-romana, derivati da Melozzo da Forlì, Antoniazzo Romano e Pinturicchio e fiorentino Domenico Ghirlandaio.
Alla stessa mano appartengono anche un polittico del 1482 conservato nel Museo Diocesano di Vallo della Lucania, il trittico con San Michele Arcangelo della Cattedrale di San Paolo di Aversa, la Madonna con il Bambino conservato nei depositi di Capodimonte e una parte di un trittico nella chiesa di San Francesco di Paola a Cosenza, eseguito prima del 1510.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95763891 · ULAN (EN) 500013558 · WorldCat Identities (EN) viaf-95763891 |
---|
![]() | ![]() |