art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Cristoforo Majorana (... – ...) è stato un miniatore italiano attivo a Napoli tra il 1480 e il 1494.


Biografia


Vita e favole di Esopo, manoscritto documentato di Cristoforo Majorana.
Vita e favole di Esopo, manoscritto documentato di Cristoforo Majorana.

Le date di nascita e morte di questo artista sono sconosciute. Probabilmente fu allievo di un altro miniatore napoletano, Cola Rapicano con il quale collaborò in diverse occasioni. È stato identificato grazie a due menzioni negli archivi dei conti dei re di Aragona a Napoli. Il 13 ottobre 1480, fu pagato per l'illustrazione di un manoscritto dei Commentari sui Salmi di Sant'Agostino. Fu di nuovo pagato il 14 febbraio 1481 per un manoscritto contenente le Favole di Esopo. I due manoscritti, ancora conservati, hanno permesso di stabilire lo stile dell'artista e di riconoscere la sua mano in altri manoscritti[1].


Stile


Il suo stile è caratterizzato da una padronanza dello stile di miniatura rinascimentale all'antica, con frontespizi di opere costituite da architetture classiche e putti. Si ispira ai manoscritti realizzati a Padova e Roma, dove è probabile che si sia recato. Usa modelli di Gaspare de Padova e Giovanni Todeschino di cui semplifica le forme. Utilizza anche lettere a goccia sfaccettate con satiri, come il miniatore romano, il Maestro della Plinio di Londra. Il suo stile è simile a quello del suo maestro Cola Rapicano, mentre si distingue per i personaggi di vecchi con barba fluente e guance pizzicate[2].


Opere



Autori antichi



Libri religiosi



Autori medievali e rinascimentali



Note


  1. Toscano, 2005, p. 245.
  2. Alexander, 2016, pp. 59-60.
  3. Dati sul sito della biblioteca
  4. Dati sul sito della biblioteca
  5. Dati sul sito di Walters
  6. Dati sul sito della biblioteca
  7. Dati sul sito della biblioteca
  8. Dati sul sito BAV
  9. Dati su BL
  10. Dati sul sito della biblioteca
  11. Dati sul sito della biblioteca
  12. Riproduzioni sul sito BVMM-IRHT
  13. Riproduzione sul sito della biblioteca
  14. Dati su BNF
  15. Dati sul sito BNF
  16. Dati sul sito BNF
  17. Dati sul sito della biblioteca
  18. Dati sul sito della BL
  19. Dati sul sito Morgan
  20. Dati sul sito della biblioteca
  21. Dati sul sito della biblioteca
  22. Dati sul sito della biblioteca
  23. Dati sul sito della biblioteca
  24. Dati su BNF
  25. Riproduzione su Gallica
  26. Dati sul sito del Louvre

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95986363 · ISNI (EN) 0000 0000 6964 2213 · CERL cnp02112499 · ULAN (EN) 500046270 · GND (DE) 1060238918 · BNF (FR) cb165771050 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-95986363
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Cristoforo Majorana

Cristoforo Majorana (flourished c. 1480–94) was an Italian limner and painter.[1] He was born in Naples, Italy.[2] Majorana trained under Cola Rapicano.[1][3] He produced work for Ferdinand of Aragon, Giovanni d'Aragona and Andrea Matteo Acquaviva.[3] His work is held in the collections of the Walters Art Museum, National Library of France and the Fitzwilliam Museum.[4][5][6]

[fr] Cristoforo Majorana

Cristoforo Majorana est un enlumineur actif à Naples entre 1480 et 1494.
- [it] Cristoforo Majorana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии