Cristoforo Serra (1600 – 1689) è stato un pittore italiano, attivo a Cesena.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Da giovane seguì la carriera militare fino a raggiungere il grado di comandante delle milizie pontificie. Contemporaneamente si dedicò alla pittura per il proprio godimento. Cristoforo soggiornò a Roma nel 1623, dove ebbe modo di conoscere e ammirare le opere di Caravaggio e dei suoi seguaci, da cui venne influenzato.
I suoi dipinti sono esposti nella Pinacoteca Comunale di Cesena e di Forlì[1] e nella Pinacoteca della Cassa di Risparmio di Cesena. Il pittore Cristoforo Savolini è stato uno dei suoi allievi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45367424 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 4935 · CERL cnp00518528 · Europeana agent/base/9513 · ULAN (EN) 500071162 · GND (DE) 128929820 · WorldCat Identities (EN) viaf-45367424 |
---|
![]() | ![]() |