Cristoforo di Geremia (Mantova, 1410 circa – Roma, 1476 circa) è stato uno scultore e medaglista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu probabilmente figlio dell'orafo Geremia di Nicolino dei Geremei.
Cristoforo era altamente specializzato nella lavorazione dei metalli. Nato a Mantova, lavorò per la corte dei Gonzaga ma passò la maggior parte della sua vita a Roma. Creò per il cardinale Ludovico Scarampi Mezzarota una medaglia con il suo ritratto. Cristoforo ha creato un numero di medaglie e gioielli per commissioni reali e nobili, tra cui alcuni pezzi prodotti per Borso d'Este.
Alcune delle sue opere sono esposte presso il Cleveland Museum of Art.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265970359 · CERL cnp00572852 · Europeana agent/base/25221 · GND (DE) 123011760 · WorldCat Identities (EN) viaf-265970359 |
---|
![]() | ![]() |