David Young Cameron (Glasgow, 28 giugno 1865 – Perth, 16 settembre 1945) è stato un pittore e incisore scozzese.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti incisori e pittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nato a Glasgow, in Scozia, ricevette l'istruzione artistica alla Glasgow and Edinburgh Schools of Art durante gli anni ottanta: membro della Royal Society dal 1887 al 1892, pubblicò un grande numero di incisioni di paesaggi, tutte caratterizzate da un uso marcato del chiaroscuro e dell'ombra, tra cui le serie più note sono quelle dedicate ai Paesi Bassi orientali e all'Italia settentrionale. A queste scene, si aggiunsero successivamente paesaggi orientaleggianti e rilievi di oggetti e reperti provenienti dall'Egitto e dall'oriente, che lo affascinarono profondamente spingendolo a realizzare interi cicli di rilievi, poi raccolti in volumi di stampo antiquario.
A partire dal 1900, Cameron si dedicò anche alle incisioni a punta secca ed incluse tra i suoi soggetti favoriti gli interni delle chiese scozzesi, oltre ai paesaggi inglesi su cui si concentrò prevalentemente verso la fine della sua carriera. Morì a Perth, in Scozia, all'età di ottant'anni.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79202867 · ISNI (EN) 0000 0000 7846 6573 · Europeana agent/base/159324 · ULAN (EN) 500007560 · LCCN (EN) n82129299 · BNF (FR) cb14971077j (data) · J9U (EN, HE) 987007527152105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82129299 |
---|
![]() | ![]() |