art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Domenico da Capodistria (Capodistria, XIV secoloVicovaro, 1464) è stato un architetto e scultore istriano.


Biografia


La facciata della basilica di Santa Maria di Collemaggio attribuita a Domenico da Capodistria.
La facciata della basilica di Santa Maria di Collemaggio attribuita a Domenico da Capodistria.

Le notizie sulla sua vita sono molto scarne. Nacque sul finire del XIV secolo in Istria[1] e fu inizialmente attivo a Castelnuovo d'Arsa[1] ed a Venezia[2].

Successivamente si trasferì in Italia Centrale dove, nella prima metà del XV secolo, lavorò al completamento della basilica di Santa Maria di Collemaggio, all'Aquila; qui contribuì alla realizzazione della pregevole facciata d'influenza orientale e veneziana[3] — e che alcuni storici attribuiscono totalmente a lui[4] — nonché alla finitura del portale principale in stile tardo gotico[3].

Venne quindi chiamato da Francesco Orsini, conte di Tagliacozzo, a realizzare il tempio di San Giacomo a Vicovaro il cui portale riporta lo stesso schema già visto in precedenza a Collemaggio[3]. Durante i lavori si verificarono tuttavia dapprima la morte dell'Orsini (1456) quindi quella dello stesso artista istriano[5][6] e pertanto il tempio venne completato successivamente da altri autori, tra cui Giovanni Dalmata[5].

Domenico da Capodistria fu probabilmente anche tra gli artisti che edificarono l'arco trionfale del Castel Nuovo a Napoli[6]. Il suo nome compare nel Trattato di Architettura del Filarete, che lo individua come uno degli artisti che avrebbero potuto contribuire alla realizzazione della città ideale Sforzinda[1][6].


Note


  1. Giuseppe Caprin, Istria nobilissima, II, Trieste, Schimpff Editrice, 1907, p. 54.
  2. abacus-arte.com, Domenico da Capodistria, su abacus-arte.com. URL consultato il 23 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
  3. Orlando Antonini, Architettura religiosa aquilana, I, Todi, Tau Editrice, 2010, p. 187.
  4. Carlo Ignazio Gavini, Storia dell'architettura in Abruzzo, II, Milano-Roma, Bestetti e Tumminelli, 19928, p. 310.
  5. Giuseppe Caprin, Istria nobilissima, II, Trieste, Schimpff Editrice, 1907, p. 55.
  6. Stefania Cancellieri, Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro, Roma, Gangemi Editore, 2014, p. 88, ISBN 8-8492-2907-0.

Voci correlate


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96234896 · ULAN (EN) 500077880 · GND (DE) 1119935342 · WorldCat Identities (EN) viaf-96234896
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[fr] Domenico da Capodistria

Domenico da Capodistria ou Dominicus (en slovène : Dominik Koprčan[1], littéralement Dominique de Capodistria ; 1387 - vers 1463) est un architecte et sculpteur de Koper (italien : Capodistria) en République de Venise.
- [it] Domenico da Capodistria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии