Edmondo Bacci (Venezia, 21 luglio 1913 – Venezia, 16 ottobre 1978) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Noto soprattutto per la serie di dipinti degli Avvenimenti, nel 1953 sottoscrive il manifesto Lo spazialismo e la pittura Italiana nel sec. XX redatto da Anton Giulio Ambrosini, si inserisce nella corrente informale dell'arte italiana del XX secolo. Peggy Guggenheim è stata la maggiore sostenitrice dell'artista negli anni '50 acquistando ripetutamente le sue opere [1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51247458 · ISNI (EN) 0000 0000 7880 5045 · SBN VEAV025648 · ULAN (EN) 500056578 · LCCN (EN) no90005712 · GND (DE) 133568423 · BNF (FR) cb13508732x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no90005712 |
---|
![]() | ![]() |