Elia della Marra (Mantova ?, XV secolo – 1495?) è stato uno scultore e ceramista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Elia della Marra, figlio di Gian Antonio, fu uno scultore e modellatore di terracotta attivo a Mantova alla corte dei Gonzaga, con uno stile tra tardo gotico e rinascimentale. È citato per la prima volta nel 1464.[1]
Ebbe un figlio, Jacopo, che nel 1495 risultava iscritto all'arte degli orefici.
![]() | ![]() |