art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Emilio Gola (Milano, 22 febbraio 1851 – Milano, 21 dicembre 1923) è stato un pittore e ingegnere italiano.

Emilio Gola fotografato da Emilio Sommariva, 1922
Emilio Gola fotografato da Emilio Sommariva, 1922

Biografia


Sulla spiaggia di Alassio, 1917 (Fondazione Cariplo)
Sulla spiaggia di Alassio, 1917 (Fondazione Cariplo)

Di nobili origini, è incoraggiato all'arte fin da adolescente dal padre Carlo, pittore dilettante. Nel 1873 consegue la laurea in Ingegneria industriale al Regio Istituto Tecnico Superiore (futuro Politecnico di Milano); contemporaneamente si dedica alla pittura sotto la guida di Sebastiano De Albertis, completando la sua formazione con ripetuti viaggi nei Paesi Bassi e a Parigi. Di temperamento emotivo, dipinge con vivacità, con larga propensione verso il verismo.

Esordisce all'Esposizione di belle arti dell'Brera nel 1879, cui segue la partecipazione costante a rassegne nazionali e ottiene grandi riconoscimenti ufficiali a livello europeo. Apprezzato ritrattista fin dagli anni ottanta, tra i suoi soggetti preferiti ricorrono figure femminili della nobiltà milanese, rappresentate nella loro dimensione mondana e in un naturalismo vigoroso. Compie viaggi di studio e formazione in Inghilterra e a Parigi si reca per conoscere Édouard Manet.

Alla produzione di ritratti Emilio Gola affianca un ricco repertorio di vedute di Milano e di paesaggi brianzoli, tradotti con un'accensione cromatica forte, che costituisce la sua cifra stilistica. Resta tuttavia ancorato ad un impressionismo di matrice lombarda, ricco di chiaroscuri forti e vigorosi. È attivo tra la Liguria e Venezia. Nella sua produzione tarda sono presenti marine, realizzate con grande sintesi formale ed intensità espressiva.

Se l'impressionismo tende a sfrangiare la luce, quello del Gola tende invece ad aggrumarla, con effetti di plasticità singolare, sfogata in densa vibrazione di colore.[1]

Viene cremato nel Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale di Milano, dove vengono conservate le ceneri.


Galleria d'immagini



Note


  1. Marco Valsecchi,  p. 325.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3271586 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 5989 · SBN PALV024638 · BAV 495/335075 · Europeana agent/base/44186 · ULAN (EN) 500055487 · LCCN (EN) n88195703 · GND (DE) 119015838 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88195703
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Emilio Gola

Emilio Gola (1851–1923) was an Italian painter.

[fr] Emilio Gola

Emilio Gola, né en 1851 à Milan et mort en 1923 dans la même ville, est un peintre italien.
- [it] Emilio Gola

[ru] Гола, Эмилио

Эмилио Гола (итал. Emilio Gola; 22 февраля 1851 года, Милан — 21 декабря 1923 года, Милан) — итальянский живописец неоимпрессионистического направления. Работал в жанрах портрета и пейзажа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии