![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enrico Arcioni (Spoleto, 22 febbraio 1875 – Roma, 1954) è stato un pittore italiano.
Dopo essersi diplomato alla Scuola libera dell'Accademia di Belle Arti di Roma fu membro dell'Accademia di Belle Arti di Perugia.
Dal 1900 al 1915 visse a San Pietroburgo, ove fu alla corte zarista. Nel 1902 fu Presidente effettivo dell'esposizione di arte italiana della città. Tornato a Roma, fu uno dei fondatori, nel 1921, del GRIA (Gruppo Romano Incisori Artisti). Fece mostre personali a Milano all'Hotel Continentale e a Roma a Palazzo Doria.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89025247 · ISNI (EN) 0000 0003 6749 3682 · SBN SBNV025079 · BAV 495/335794 · LCCN (EN) n82045787 · WorldCat Identities (EN) viaf-89025247 |
---|
![]() | ![]() |