art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Enrico Merengo, o Heinrich Meyring/Heinrich Meiering (Rheine, 1638/1639 – Venezia, 11 febbraio 1723), è stato uno scultore tedesco naturalizzato italiano.

Statua di Francesco Barbaro sulla facciata della Chiesa di Santa Maria del Giglio a Venezia
Statua di Francesco Barbaro sulla facciata della Chiesa di Santa Maria del Giglio a Venezia
Statua di Merengo sulla facciata della Scuola dell'Angelo Custode, costruita nel 1713 su progetto di Andrea Tirali in Campo Santi Apostoli (Venezia)
Statua di Merengo sulla facciata della Scuola dell'Angelo Custode, costruita nel 1713 su progetto di Andrea Tirali in Campo Santi Apostoli (Venezia)

Biografia


Le sue origini sono abbastanza incerte. Nacque in una famiglia di scultori, probabilmente da Heinrich il Vecchio e da Stine Beckering. L'anno di nascita potrebbe essere il 1638-39, come si ricava da alcuni documenti coevi che ne riportano l'età («di Ani 34» nel 1672, «di anni 52» nel 1690, «d'anni 84 in circa» nell'atto di morte del 1723). Di recente, tuttavia, Rudolf Breuing ha individuato negli archivi un Heinrich Meyring nato nel 1628 e battezzato con lo stesso nome del padre: questa ipotesi anticipa quindi la data di nascita di circa dieci anni e farebbe il Merengo morto ultranovantenne; secondo Silvia Wolff, d'altra parte, Breuing si sarebbe confuso con un omonimo fratello primogenito, morto in giovane età.

Prima del 1672 lo scultore si trasferì a Venezia e il suo nome venne di conseguenza italianizzato (alternativamente Hendrich, Andric, Arrigo, Enrico, Henrico, Einrich e Megring, Mavierinch, Meyrinch, Meyringo). Una certa confusione insorse attorno alla sua nazionalità, visto che alcuni lo ritennero fiammingo, altri austriaco.

Quanto alla famiglia, sappiamo dell'esistenza di una sorella, Alheid (nata nel 1630), e di un fratello, Bernd (1631). A quest'ultimo andò il compito di condurre la bottega di scultura che il padre aveva avviato a Rheine. Di Heinrich il Vecchio e di Bernd ci sono pervenute diverse opere: se il primo mostra una certa abilità basata sui principî di equilibrio, l'altro risulta nel complesso meno capace, specialmente nella resa delle proporzioni.

Evidentemente, quindi, il Merengo si sarebbe formato nella bottega paterna, ma la sua formazione precedente al trasferimento a Venezia ci è del tutto sconosciuta. Una volta passato in Laguna potrebbe essere entrato in contatto con Giusto Le Court; lo confermerebbero non solo alcune vicinanze stilistiche, ma anche alcune coincidenze storiche: fu lui a concludere l'altare maggiore della chiesa delle Vergini, rimasto incompiuto dopo la morte dell'artista fiammingo, inoltre viveva nella parrocchia di San Felice dove l'altro teneva bottega.

Estasi di Santa Teresa (Venezia, Chiesa di Santa Maria di Nazareth)
Estasi di Santa Teresa (Venezia, Chiesa di Santa Maria di Nazareth)

Opere


Nelle chiese di Venezia:

Altri luoghi:


Note


  1. San Cassiano
  2. La cappella gentilizia a Passariano

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 52491560 · ISNI (EN) 0000 0000 4144 0038 · CERL cnp00546725 · ULAN (EN) 500014339 · LCCN (EN) no2001041258 · GND (DE) 119078929 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001041258
Portale Biografie
Portale Scultura
Portale Venezia

На других языках


[de] Heinrich Meiering (Bildhauer, 1628)

Heinrich Meiering, auch Heinrich Meyring, auch bekannt als Enrico Merengo (* 1628 oder um 1638 in Rheine; † 11. Februar 1723 in Venedig) war ein deutscher Bildhauer.

[en] Heinrich Meyring

Heinrich Meyring/ Heinrich Meiering (1628 – 11 February 1723) was a German sculptor, active mainly in Venice and the Veneto. He is also known as Enrico Merengo or Arrigo Merengo.

[es] Heinrich Meyring

Heinrich Meyring (1628 - 11 de febrero 1723), fue un escultor alemán, activo en Venecia y en el Véneto. También es conocido por los nombres de Heinrich Meiering, Enrico Merengo o Arrigo Merengo.

[fr] Heinrich Meyring

Heinrich Meyring/ Heinrich Meiering (1628 – 11 février 1723) est un sculpteur allemand rococo qui a surtout été actif à Venise et en Vénétie. Son nom est souvent italianisé en Enrico Marengo ou Arrigo Marengo.
- [it] Enrico Merengo

[ru] Мейринг, Генрих

Генрих Мейринг (нем. Heinrich Meyring, Heinrich Meiering, 1628 или около 1638, Райне, Северный Рейн-Вестфалия — 11 февраля 1723, Венеция) — немецкий скульптор, работавший в Италии под именем Энрико Меренго (Enrico Merengo).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии