Enzo Pasqualini (Bologna, 1916 – Bologna, 1998) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enzo Pasqualini è stato direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.[1] Allievo di Cleto Tomba, Silverio Montaguti ed Ercole Drei, ha iniziato ad esporre giovanissimo, partecipando nel 1938 alla Sindacale Interprovinciale di Bologna e vincendo l'anno seguente un concorso indetto dalla Biennale di Venezia.[1]
Una donazione da lui fatta nel 1971, assieme ad altri tre professori dell'Accademia, ha dato origine alla Raccolta Lercaro.[1] È inoltre autore di numerose sculture nel cimitero monumentale della Certosa di Bologna.[1]
Suo è il Monumento a Ugo Bassi collocato a Cento.[2][3]
![]() | ![]() | ![]() |