art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Estuardo Maldonado (Píntag, 1928[1]) è uno scultore e pittore ecuadoriano esponente del costruttivismo. Maldonado è membro di VAN (Vanguardia Artística Nacional) (Avanguardia Artistica Nazionale), il gruppo informalista di pittori fondato da Enrique Tábara. Altri membri di VAN erano Aníbal Villacís, Luis Molinari, Hugo Cifuentes, León Ricaurte e Gilberto Almeida . La presenza internazionale di Maldonado è in gran parte dovuta alla sua partecipazione a oltre cento mostre all'aperto in Ecuador.


Biografia


Nato a Píntag, nel distretto di Quito in Ecuador, Maldonado è andato via di casa in tenera età per osservare e imparare dalla natura. Sia la natura che i temi indigeni sono stati un'ispirazione fondamentale per gran parte del suo lavoro. Maldonado ha studiato arte nella Scuola di Belle Arti a Guayaquil . Nel 1953, Maldonado ha insegnato disegno e storia dell'arte presso la Scuola Americana di Guayaquil. Nel 1955, Maldonado viaggiò lungo la costa ecuadoriana e durante il suo soggiorno ha ritratto volti e paesaggi del CFO.[1]

Nel 1955 Maldonado tenne le sue prime mostre a Guayaquil, Portoviejo e Esmeraldas. Nel 1956, Benjamín Carrión invitò Maldonado ad esporre nella Casa della cultura ecuadoriana, il che lo rese il primo artista ecuadoriano a esporre sculture a Quito e Guayaquil. Nel 1957, Maldonado partì per l'Europa con una borsa di studio e viaggiò in Francia, Germania, Svizzera e Paesi Bassi e si stabilí a Roma, in Italia. Maldonado ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Roma e l'Accademia di San Giacomo.[2]

Il lavoro di Maldonado descrive le astrazioni della natura. Le sue radici ancestrali sono evidenti in alcune delle sue opere basate su un immaginario precolombiano della sua zona nativa andina. Allo stesso tempo, è interessato alle palpitazioni dell'evolversi dell'Universo. È a causa di questa curiosità intrinseca con il progresso e la storia che ha un posto all'interno del movimento artistico costruttivista latinoamericano.[1]

Vladimir Tatlin fondò il Costruttivismo in Russia nel 1913. Influenzato dal futurismo e dal cubismo, questo movimento si basa su forme astratte e geometriche ed è legato alle idee architettoniche. Il movimento costruttivista arrivò in America Latina attraverso Joaquín Torres García e Manuel Rendón. L'universalismo costruttivo è uno stile innovativo creato da Joaquín Torres García che dopo aver vissuto in Europa per oltre quarant'anni, è tornato nella sua terra natale, l'Uruguay, e ha portato con sé nuovi concetti artistici. L'universalismo costruttivo combina riferimenti al mondo precolombiano con le forme geometriche del costruttivismo europeo.[1]

Negli anni '60, Estuardo Maldonado introdusse i segni archeologici nelle sue opere costruttiviste. Poi la "S", segno che si può trovare in varie culture primitive, come nella Valdivia, è diventata per lui una componente plastica essenziale,[3] che lo ha portato a infinite possibilità.[4] Nel 1972 ha lavorato con l'acciaio inossidabile nella creazione delle sue opere. Nel 1994 inizia a realizzare i suoi ipercubi e ipersfere.

Il lavoro di Maldonado è stato celebrato in tutto il mondo per aver combinato con successo la natura con l'innovazione, mantenendo il rapporto con le sue radici andine.[4]

«Anche se la mia arte attualmente ha tutta un carattere moderno, ho dovuto affrontare un processo necessario per arrivare a questo livello di criterio estetico. Non si può correre se prima non si impara a gattonare...".[4]»

(Estuardo Maldonado)

Nel 2009 Maldonado è stato insignito del Premio Eugenio Espejo, il più prestigioso Premio Nazionale del suo paese per l'Arte, la Letteratura e la Cultura presentato dal Presidente dell'Ecuador.[5]


Musei e mostre


Nel 2000, dopo aver studiato e trascorso 43 anni in Europa nel pieno del suo lavoro e integrandosi nei processi culturali e artistici dell'avanguardia europea, è tornato in Ecuador per pubblicare il frutto della sua costante ricerca. Le sue opere si trovano in 20 musei internazionali. Anche il premio Eugenio Espejo ha realizzato più di 200 mostre su scala nazionale e internazionale.[6]


Note


  1. El artista ecuatoriano Estuardo Maldonado expone en Madrid, su elcomercio.com.
  2. Obra de Estuardo Maldonado en un afiche - SEP. 25, 2006 - Cultura - Historicos - EL UNIVERSO, su eluniverso.com.
  3. Estuardo Maldonado, Vanguardia y Tradición Plástica, su latinartmuseum.com. URL consultato il 13 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2019).
  4. (ES) El modernismo de Estuardo Maldonado, en serie capitalina, su eluniverso.com.
  5. (ES) Estuardo Maldonado recibe homenaje en Casa de la Cultura Ecuatoriana, su casadelacultura.gob.ec.
  6. (ES) Diario La Hora, Estuardo Maldonado: Fidal celebra sus 90 años y trayectoria artística - La Hora, su lahora.com.ec.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 268508329 · ISNI (EN) 0000 0003 8343 4308 · Europeana agent/base/162135 · ULAN (EN) 500117512 · LCCN (EN) n90710402 · BNE (ES) XX1352896 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n90710402
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Scultura

На других языках


[en] Estuardo Maldonado

Estuardo Maldonado (born 1928) is an Ecuadorian sculptor and painter inspired by the Constructivist movement. Maldonado is a member of VAN (Vanguardia Artística Nacional), the group of Informalist painters founded by Enrique Tábara. Other members of VAN included, Aníbal Villacís, Luis Molinari, Hugo Cifuentes, León Ricaurte and Gilberto Almeida. Maldonado's international presence is largely due to his participation in over a hundred exhibits outside of Ecuador.

[es] Estuardo Maldonado

Estuardo Maldonado (Nacido 1928)[1] es un escultor latinoamericano y el pintor inspirado en el movimiento Constructivista. Maldonado Es un miembro de VAN (Vanguardia Artística Nacional), el grupo de los pintores Informalistas fundado por Enrique Tábara. Otros miembros de VAN incluyeron, Aníbal Villacís, Luis Molinari, Hugo Cifuentes, León Ricaurte y Gilberto Almeida. Maldonado la presencia internacional es en gran parte debido a su participación en encima cien exposiciones exteriores de Ecuador.
- [it] Estuardo Maldonado



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии