art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Fabrizio Boschi (Firenze, 1572Firenze, 1642) è stato un pittore italiano, più precisamente fiorentino, appartenente allo stile Barocco.

Martirio di san Sebastiano, 1617, Santa Felicita, Firenze
Martirio di san Sebastiano, 1617, Santa Felicita, Firenze

Biografia


Era nipote per via paterna dei pittori Francesco ed Alfonso Boschi, i quali erano imparentati per via materna con Matteo Rosselli, caposcuola fiorentino dell'epoca e maestro di tutta la generazione dei "cugini". Tra i vari artisti dell'epoca le sue opere si distinguono per la ricchezza della resa pittorica e per l'eccezionale capacità di disegnatore. Filippo Baldinucci definì la sua arte di "belle idee" espresse con "nobiltà di maniera" e ne lodò la capacità di collocare numerose figure nelle pale.

Col suo maestro Passignano lavorò agli addobbi nel Duomo di Firenze per le nozze di Cosimo II de' Medici con Maria Maddalena d'Austria.

Eseguì alcune delle decorazioni pitture celebrative di Michelangelo nella Casa Buonarroti e fu tra i pittori della facciata del palazzo dell'Antella in piazza Santa Croce. Altrte opere sono il tabernacolo al canto del Bargello, quello tra via del Parione e via della Vigna Nuova, e dipinti per varie chiese fiorentine tra cui Santa Lucia dei Magnoli, Sant'Agata, San Marco (dove eseguì anche due lunette nel chiostro di Sant'Antonino), Santa Trinita, San Lorenzo, San Giovannino dei Cavalieri, San Pier Maggiore e la Certosa del Galluzzo. Al 1619 risale l'Ultima cena nel refettorio dell'ospedale Bonifacio in via San Gallo, e poco dopo lavorò nel Casino Mediceo di San Marco. Un suo dipinto venne anche richiesto per il palazzo del Lussemburgo a Parigi, per la corte di Maria de' Medici. Sue opere si trovano anche a Pistoia e Castiglion d'Orcia.

Furono suoi allievi Simone Pignoni, Jacopo Chiavistelli, Giovanni Rosi e altri.

Dal luglio a novembre 2006 il museo di Casa Buonarroti a Firenze gli ha dedicato una mostra monografica che si proponeva di riscoprire e divulgare l'opera di questo autore.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 67387040 · ISNI (EN) 0000 0000 8147 6027 · SBN PARV473012 · BAV 495/293462 · CERL cnp01395002 · Europeana agent/base/94928 · ULAN (EN) 500006993 · LCCN (EN) no2006098942 · GND (DE) 123958946 · BNE (ES) XX894849 (data) · BNF (FR) cb15565768q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006098942
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Fabrizio Boschi

Fabrizio Boschi (1572–1642) was an Italian painter of the early-Baroque period, active in Florence.

[es] Fabrizio Boschi

Fabrizio Boschi (Florencia, 1572 - 1642), fue un pintor italiano activo en Florencia durante el primer Barroco.

[fr] Fabrizio Boschi

Fabrizio Boschi (1572-1642) est un peintre baroque de l'école florentine.
- [it] Fabrizio Boschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии