Fabrizio Carini Motta (Mantova, ... – 1700[1]) è stato un architetto e pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu attivo a Mantova dal 1649 al 1699,[2] dove si occupò prevalentemente di teatri. Lavorò alla corte del duca di Mantova Carlo II di Gonzaga-Nevers. Nel 1668 costruì per la famiglia Fedeli-Gonzaga, a fianco del teatro di corte, il "Teatro delle Commedie",[3] ora scomparso.
Predecessore | Prefetto delle Fabbriche Gonzaghesche | Successore |
---|---|---|
Frans Geffels | 1671 - 1698 | - |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69143836 · SBN RAVV026660 · LCCN (EN) n82262422 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82262422 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |