Felice Campi (Mantova, 13 novembre 1746 – Mantova, 6 maggio 1817) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Era figlio di Agostino e di Anna Varese, originari di Legnago.
A dieci anni venne inserito nella bottega del pittore mantovano Giuseppe Bazzani. Fu inviato a Venezia, dove studiò i grandi pittori Tiziano, Paolo Veronese e Tintoretto. Nel 1765 l'"Accademia mantovana di Belle Arti" gli conferì una medaglia d'oro per un disegno. Alla morte del Bazzani, Campi seguì gli insegnamenti del pittore cremonese Giuseppe Bottani, nominato direttore dell'Accademia.
Viene ricordato come esecutore di affreschi per edifici religiosi e case signorili dell'epoca.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96120357 · SBN MODV278475 · ULAN (EN) 500064201 · WorldCat Identities (EN) viaf-64146822036207380435 |
---|
![]() | ![]() |