art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Felice Mina (Cagno, 20 agosto 1912Cantello, 6 settembre 1976) è stato uno scultore, medaglista e docente italiano.


Biografia


Ha frequentato l'Accademia di belle arti di Brera nel 1930 e la Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco di cui divenne insegnante dal 1954 al 1976. Le sue opere si trovano presso le collezioni private di tutto il mondo mentre i suoi monumenti si trovano a Milano, Varese, Como, Brescia, Tradate, Trento, Vicenza. Fra le sue opere i monumenti ai caduti di Cantello, Azzate, Albiolo, Cagno (rielaborazione di quello sottratto dello scultore Michele Vedani) Buguggiate, Solaro.[1] Realizzò il crocifisso astile portato da Papa Paolo VI nelle Filippine e la Medaglia di Papa Giovanni XXIII, portata in orbita attorno alla Luna dagli astronauti americani e conservata nei Musei Vaticani. La medaglia contiene al rovescio un pezzo di stoffa di un vestito dello stesso Pontefice recato seco dal Colonnello Frank Borman comandante della nave spaziale Apollo 8 nel volo che dal 21 al 27 dicembre 1968 condusse la prima volta tre uomini intorno alla Luna. Donata dal Comandante Borman a Sua Santità Paolo VI il 15 febbraio 1969.[1]Con Giacomo Manzù, Marino Marini, Arturo Martini e Francesco Messina è considerato tra i più importanti scultori figurativi del 900 Italiano.


Opere


Monumenti ai Caduti
Crocifissi
Cimitero Monumentale di Milano
Cimitero Maggiore di Milano (Musocco)
Cimiteri in Lombardia
  1. Cappella "Reggiani" - 12 Apostoli + viae crucis - marmo botticino - Arch. Giani - anno 1951
  2. Edicola "Giani" -Le Tavole della Legge -Il discorso della Montagna - La Resurrezione - La visione della città Celeste - travertino romano - in collaborazione con Mino Buttafava - Arch. Guglielmo Giani - anno 1971
  1. Monumento "Ribolzi" - Testa in bronzo.
  1. Tomba "Don Primo Luraschi" - Il sacerdote - Granito.
  1. Cappella "Montoli" - Stele in bronzo nel portale con simboli cristiani - dis. Geom. Bai
  2. Cappella "Brusa" - "Deposizione" - anno 1973
  3. Tomba "Cattaneo - Ossola" - "Fiamma" - in serizzo ghiandone - anno 1969 - lavorato alla punta
  4. Tomba "Pino Mina" - "Albero della vita"
  5. Tomba "Eliseo e Giovanna Mina" - "Pellicani" - (in questa tomba è sepolto dal settembre 1976 lo scultore Felice Mina)
  1. Cappella "Famiglia Turati"
  1. Cappella "Roncoroni" - "La Famiglia" in granito ghiandone e rosa di Baveno - Crocifisso in bronzo - Arch. Romani - anno 1959
  2. Tomba "Malinverno" - "Maternità" in granito bianco - anno 1966
  3. Tomba "Cirillo Riva" - "Le quattro Virtù Cardinali"
  4. Tomba "Piero Rancati"- "Deposizione"
  1. Cripta "Masciocchi" - urna ossario - "Resurrezione di Lazzaro" - in travertino puro - Arch. Guglielmo Giani - anno 1957
  2. Edicola "Felice Meregaglia" - marmo travertino - Arch. Guglielmo Giani - portali in rame sbalzati -Fede, Speranza, Carità
  3. Tomba Antognazza - Antico e Nuovo Testamento - Testa di Cristo - marmi - Arch.Giani Guglielmo
  4. Tomba Puerari - L'Albero della Vita - Travertino - Arch.Guglielmo Giani

Opere in cimiteri ignoti:

bassorilievo volto realizzato in bronzo per antonini ambrogio cimitero di venegono inferiore

Medaglie Commemorative
Opere Varie

- Sede della banca "Credito Italiano" piazza Cavour Como - Arch. Crescini - anno 1965

  1. Commercio
  2. Industria
  3. Agricoltura
  1. Plinio il Giovane
  2. Paolo Giovio
  3. Papa Innocenzo XI
  4. Alessandro Volta

- Monumento CDF - Colombo Damiano e figli - Noviglio

- Via Crucis

  1. Chiesa Nuova - Cagno
  2. Centro "O Santissima" delle Suore Figlie della Chiesa - Villazzano,(Trento)
  3. Chiesa San Martino - Malnate inaug.14/9/2012

- Ambone della Chiesa dei Missionari di via Monterosa a Milano - "I simboli degli Evangelisti", bassorilievo in marmo rosso di Verona

- Tabernacolo e Cuore - Figlie della Chiesa - via della Magliana - Roma - Arch.Roberto Bellini (ultima opera) anno 1976 (in struttura prefabbricata)

- Deposizione - anno 1934 - Esposta a Londra e premiata al Castello Sforzesco di Milano

- "Modella" in legno - anno 1951 - (esposta Palazzo Reale Milano anno 1964) - collezione privata - Cagno

- "Le Quattro Stagioni" statuette in marmo - Commit. Vittore Buzzi - Milano - collezione privata - ?

- "Le Quattro Stagioni" ceramica - collezione privata - Cantello

- "La serenità della famiglia" ceramica - collezione privata - Cagno

- "Liliana" Testa in marmo di Candoglia - collezione privata - Malnate

- "Adamo e Eva" marmo - raccolta Crescini -?

- "Madonna con Bambino" - ceramica - Tradate - Arch.Giani Guglielmo

- "Nudi al Bagno" (N°4) in bronzo - Tradate - Arch. Giani Guglielmo

- "Cavallino" in bronzo - Tradate - Arch.Giani Guglielmo

- "Cavallo" in bronzo - commit. Prof. Manoni -?

- "Cavallino" in bronzo - 20 x 10 h 15 - collezione privata - Cagno

- "Deposizione" pannello in bronzo - collezione privata - Cagno

- "Testa" in marmo bianco - nipote Arch. Crescini

- "Testa" in bronzo direttore Westinghouse - Milano

- "Colomba" in marmo bianco - I lavoro anno 1929 - collezione privata - Cantello

- "La S.Infanzia" in bronzo - Gesù Bambino e S.Giovanni - anno 1958

- "Nudo femminile" varie statuette in bronzo - collezioni private - Cagno, Cantello, Cernobbio, Malnate, Tradate, Varese, etc.

- Santa Chiara in marmo - collezione privata - Malnate

- Camino in ceramica - Brighi Milano - Arch. Ferrini

- "Dalla palafitta al Pirellone" in marmo Botticino Bianco- collocato casa natale Cagno (C0) Fraz.Mulino Trotto (Parco del Lanza)

- Fontanino a Pracastello San Pellegrino Terme - Mosè che scaturisce le acque - Arch.Giani

- "Deposizione stilizzata" in bronzo cm.59x20 - collezione privata - Castelnuovo Bozzente

- "Cristo con spine" in terracotta diam. cm.20,5 - collezione privata - Castelnuovo Bozzente

- "La Forze della Natura" in ceramica - Acqua, terra, cielo, fuoco. - Trivelli - Arch.Giani Guglielmo

- "Le quattro Stagioni " in ceramica - Varigotti Finale Ligure - Condominio Filippo - Arch.Giani Guglielmo

- "Le materie d'Insegnamento" in ceramica - Scuola di Abbiate Guazzone - Arch.Giani Guglielmo

Modelle

Note


  1. Mascetti, p. 363.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии