art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Felice Truffa (Candia Lomellina, 12 settembre 1872 – Candia Lomellina, 17 febbraio 1895) è stato un pittore italiano.

Bambina che dorme, 1891
Bambina che dorme, 1891

Biografia


Si formò prima all'Accademia Albertina di Torino (1888), e quindi alla Scuola Libera del nudo presso l'Accademia fiorentina (1892), dove conobbe ed ebbe come maestro Giovanni Fattori, uno dei maggiori esponenti della scuola dei Macchiaioli. Ebbe fraterni rapporti di amicizia e collaborazione con molti pittori contemporanei quali il casalese Angelo Morbelli, l'alessandrino Giuseppe Pellizza da Volpedo, che conobbe a Firenze, e il milanese Arturo Tosi dai quali era considerato pittore valente, nonostante frequentasse ancora l'Accademia.

Nel 1894 era iscritto alla II Esposizione Triennale di Belle Arti di Milano, ma non compare nel catalogo, probabilmente per l'aggravarsi della malattia (si pensa malaria) contratta a Cecina in Maremma dove si era recato a dipingere nel 1893, nonostante gli insistenti consigli di amici e parenti. Gli amici pittori gli saranno vicino nei mesi di malattia e Pelizza gli farà anche visita a Candia il 6 novembre 1894.

La morte precoce gli impedì di raggiungere quella celebrità alla quale era destinato: morì infatti il 17 febbraio 1895 a ventitré anni.


Opere



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии