art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Fernando Melani (San Piero di Agliana, 25 marzo 1907Pistoia, 28 marzo 1985) è stato un pittore e scultore italiano aderì alla pittura astratta. [1]

Pistoia Corso Gramsci,158 la casa studio di Fernando Melani
Pistoia Corso Gramsci,158 la casa studio di Fernando Melani

Biografia


Considerato "il primo artista-scienziato del dopoguerra e l'ultimo del millennio", Fernando Melani nasce nel 1907 a San Pietro di Agliana, in Toscana. Si è interessato all'arte solo nel 1945, subito dopo la seconda guerra mondiale, quando cominciò ad avvicinarsi alla pittura e ad osservare l'amico Alfiero Cappellini dipingere i paesaggi all'aria aperta. Le sue prime opere sono nello stile del pittore del primo Novecento, e si dedicò al paesaggio. Ma dopo poco ha iniziato a seguire la pittura astratta. Nel 1953 ha pubblicato Davanti alla pittura, un testo che ha descritto come le opere d'arte astratta sono da intendersi. Da autodidatta ha realizzato la sua grande opera artistica nell'isolamento della sua casa studio in Corso Gramsci a Pistoia 1945-1985 e ha progettato la casa. Questa, molto spesso confusa come un'opera d'arte-ambiente, diviene il punto di partenza per quella che l'artista stesso definì "la strana attività artistica" nella quale iniziò a tenere ogni sperimentazione, ogni testo, ogni analisi senza buttare via mai niente: tutt'oggi i grandi insiemi di materiali studiati e usati da Melani sono osservabili nella Casa-studio, posizionati e mai spostati nelle stanze come filo ininterrotto della sua sperimentazione tra già fatto e da farsi. L'arte di Melani, infatti, non può essere considerata solo una proiezione delle proprie idee con lo scopo di suscitare emozioni nel mondo interiore degli osservatori (come l'arte astratta si prefigura di fare); lo scopo artistico di Melani era la manifestazione e la risonanza dell'energia che l'artista sentiva e studiava in sé e nel mondo che lo circondava. Nel 1961 partecipa alla Mostra internazionale d'Arte Astratta nella Galleria Nazionale di Pistoia curando l'allestimento con l'intervento del vivaismo locale. Nel 1963 presenta il testo Astratto vecchio, nuovo e oltre, 1, presso la Saletta Jolly di Pistoia. Nel 1964 personale presso il Circolo della Cultura di Pistoia e presentazione del testo Astratto vecchio, nuovo e oltre, 2. In quell’occasione conosce l’artista Gianfranco Chiavacci, anch'egli interessato al rapporto fra arte e scienza, con il quale instaurerà una ventennale amicizia e un proficuo scambio intellettuale caratterizzato da profonda e reciproca stima. Nel 1967 tiene la sua prima mostra personale alla Galleria Numero di Fiamma Vigo a Milano con un catalogo di Carla Lonzi. Nel 1970, costruito ed ha progettato il primo piano della sua casa con soggiorno, tra il 1980 al 1981 si è concentrato sulla lavanderia e la Biblioteca. Le pareti e i soffitti sono decorati con fili e una varietà di materiali e le sue immagini sono posizionati in tutta la casa. La sua attività speciale era il collaudo di materiali e le considerazioni teoriche, che sono memorizzati in molti documenti scritti. La casa studio di Fernando Melani viene acquistata nel 1987 dal Comune di Pistoia e riaperta al pubblico nel 1998 dopo un lungo restauro costituisce un esempio di opera totale e documenta l'esperienza artistica dell'artista.[2][3] Nel 1990 hanno organizzato una grande retrospettiva del suo lavoro al Palazzo Fabroni a Pistoia.[4]


Mostre



Note


  1. MELANI, Fernando in Dizionario Biografico – Treccani
  2. casa-studio-fernando-melani Archiviato il 30 maggio 2016 in Internet Archive.
  3. Luoghi-della-Cultura
  4. palazzo fabroni

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 77117278 · ISNI (EN) 0000 0000 5434 9321 · SBN CFIV054918 · ULAN (EN) 500356794 · LCCN (EN) nr91034058 · GND (DE) 119053888 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91034058
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Fernando Melani

Fernando Melani (* 1907 in San Piero Agliana, Italien; † 1985 in Pistoia) war ein italienischer minimalistischer Maler, Objekt- und Konzeptkünstler und Vertreter der Arte Povera in Italien.
- [it] Fernando Melani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии