art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Filippo Solari (Carona, 1400 circa – 1450 circa) è stato uno scultore italiano. Fra il 1420 e il 1450 fu importante maestro della scultura gotica dell'Italia settentrionale.

Madonna con bambino che benedice il cardinale Branda Castiglioni alla presenza dei ss. Lorenzo, Clemente, Ambrogio e Stefano, e il tetramorfo, 1428
Madonna con bambino che benedice il cardinale Branda Castiglioni alla presenza dei ss. Lorenzo, Clemente, Ambrogio e Stefano, e il tetramorfo, 1428

Biografia


Si hanno scarse notizie biografiche dello scultore, originario di Carona, all'epoca in Lombardia, e imparentato con la famiglia di Pietro Solari, capostipite della celebre dinastia di scultori e architetti attivi a Milano e Pavia. Le sue opere maggiori si rinvengono a Venezia, Verona, Castiglione Olona (Varese), Milano, Genova. Operò spesso in collaborazione con il conterraneo Andrea da Ciona; insieme sono noti anche come "Maestri caronesi"[1].

Nel corso del terzo decennio del Quattrocento fu impegnato con la bottega nei lavori a Castiglione Olona, sull’arredo scultoreo delle chiese e dei palazzi del borgo natale del potente cardinale Branda Castiglioni.

Per i Borromeo eseguì il monumento funerario originariamente posto in San Francesco Grande a Milano e poi rimontato nella cappella di palazzo Borromeo all'Isola Bella.


Opere


L'elemosina di San Martino, Museo di Castelvecchio, Verona, dal monastero agostiniano di San Martino ad Avesa
L'elemosina di San Martino, Museo di Castelvecchio, Verona, dal monastero agostiniano di San Martino ad Avesa

Nella città di Genova:


Note


  1. Aldo Galli, SOLARI, Filippo, su treccani.it.
  2. Altarpiece with Christ, Saint John the Baptist, and Saint Margaret, su metmuseum.org.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Biografie
Portale Medioevo
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии