art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

François Chifflart (Saint-Omer (Pas-de-Calais), 21 marzo 1825 – Parigi, 19 marzo 1901) è stato un pittore, incisore e disegnatore francese.

François Chifflart
François Chifflart

Biografia


François-Nicolas Chifflart, detto François Chifflart, era figlio di Antoine-Omer Chifflart, fabbricante di serrature a Saint-Omer. Fu proprio a fianco di suo padre che iniziò ad incidere i metalli, e, per il suo precoce talento nell'incisione e nell'uso del cesello, fu notato e poi assunto da Louis Fiolet, il maggiore fabbricante di pipe di ceramica della città[1]. Sua sorella, peraltro, sposò Alfred Cadart, originario di Saint-Omer, il quale, su consiglio di lei, iniziò un'attività di incisore e di editore di stampe a Parigi[2].

Chifflart cominciò a disegnare giovanissimo alla Scuola comunale di Saint-Omer, e nel 1844 entrò all'École des beaux-arts di Parigi, nell'atelier di Léon Cogniet, dove completò la sua preparazione. Nel 1851 vinse il primo Prix de Rome di pittura storica con il quadro Périclès au lit de mort de son fils, dopo aver ottenuto il terzo premio l'anno precedente con la tela Zénobie sur les bords de l'Araxe. Ma Chifflart avversava palesemente l'accademismo che imperava in quegli anni e il manifestare tale rifiuto fece sì che il suo nome e le sue opere furono emarginati. Si volse allora sempre di più verso il disegno e la pratica dell'incisione.
Le sue incisioni per il Faust, esposte al Salon del 1859, furono oggetto di grande ammirazione da parte di uomini di cultura e in particolare di letterati, come Baudelaire e Théophile Gautier.

In occasione del Salon del 1863, Ernest Chesneau citò, fra altre opere interessanti, un David vainqueur, «composizione movimentata di M. Chifflard»[3].

Infine Chifflart conobbe Victor Hugo, che vide in lui «il soffio della grande arte del diciannovesimo secolo», e da questa conoscenza iniziò per lui, a partire dal 1867, una nuova carriera di illustratore. Per Victor Hugo, egli illustrò in particolare Les Travailleurs de la Mer (1866), incisi da Fortuné Méaulle, e il celebre romanzo Notre-Dame de Paris (1831).
Dal 1862 al 1867, Chifflart approfittò del laboratorio di incisione del cognato Alfred Cadart in rue Richelieu, presso la "Società degli Acquafortisti"; poté così produrre più di 200 acqueforti sino al 1881, a fianco di sua sorella, che aveva continuato col marito l'attività di incisione e stampa[4].

Purtroppo il suo atteggiamento in politica, che egli non mancava di manifestare, contro il governo autoritario dell'imperatore Napoleone III gli fece perdere una parte consistente della sua ricca clientela parigina e lentamente, giorno dopo giorno, il suo nome fu dimenticato. Ciononostante Chifflart continuò a lavorare fino all'ultimo anno del secolo.

François Chifflart morì a Parigi a 76 anni nel marzo del primo anno del XX secolo. Una via di Saint-Omer porta ancor oggi il suo nome.


Galleria d'immagini



Opere


(in collezioni pubbliche)


Illustrazioni



Salon



Mostre



Iconografia



Note


  1. A. Quantin,Bibliographie céramique : nomenclature analytique de toutes les publications faites en Europe et en Orient sur les arts et l'industrie céramiques depuis le XVIe siècle jusqu'à nos jours, Champfleury, 1881, 352 pag.
  2. Valérie Sueur, L’éditeur Alfred Cadart (1828-1875) et le renouveau de l’eau-forte originale , in Europeana Newspapers, aprile 2013 — on line[collegamento interrotto]
  3. Ernest Chesneau, L'art et les artistes modernes en France et en Angleterre, Ediz. Didier, Parigi, 1864, 1 vol., pag.161
  4. « Chifflart, François », dans J. Bailly-Herzberg, Dictionnaire de l'estampe en France (1830-1950), Paris, Arts et métiers graphiques/Flammarion, 1985, pag.68-69
  5. Photo de l'œuvre.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 54418069 · ISNI (EN) 0000 0000 6662 8555 · CERL cnp01354115 · ULAN (EN) 500012807 · LCCN (EN) no94014071 · GND (DE) 119203790 · BNF (FR) cb12596896p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no94014071
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] François Chifflart

François-Nicolas Chifflart (21 March 1825 – 19 March 1901) was a French painter, illustrator and etcher.

[fr] François-Nicolas Chifflart

François-Nicolas Chifflart né à Saint-Omer le 21 mars 1825[1] et mort à Paris le 20 mars 1901[2] est un peintre, dessinateur et graveur français.
- [it] François Chifflart

[ru] Шифляр, Франсуа

Франсуа-Николя Шифляр (фр. François-Nicolas Chifflart; 21 марта 1825, Сент-Омер — 19 марта 1901, Париж) — французский художник, рисовальщик и гравёр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии