Francesco Gandolfi (Chiavari, 8 luglio 1824 – Genova, 31 agosto 1873) è stato un pittore italiano.
Sante Bertelli: Ritratto di Francesco Gandolfi, 1874
Biografia
Nato a Genova nel 1824, allievo di Francesco Baratta e Giovanni Fontana all'Accademia Ligustica di Belle Arti dove studiò pittura fino al 1840. Dopo un'esperienza a Firenze, si recò a Roma dove partecipò ai moti risorgimentali per la sponda pontificia. Tornato a Genova nel 1849, iniziò la sua produzione di opere storico-letterarie, religiose e ritratti.
Opere
Gli amorosi liguri, 1853
Amore, 1854
Olindo e Sofronia, 1855
A. Chigi presenta la Fornarina a Raffaello, Colombo prende possesso della terra scoperta, 1862
L'incisore Raffaello Granara, 1850-1860
Lo scultore Canale
Il pittore Giuseppe Frascari, 1863
Giovanni Ruffini, 1863
Lo studioso, 1869
Congedo di innamorati
Colombo e i reali di Spagna, 1862
Storie di San Nicola
Bibliografia
La pittura a Genova e in Liguria, Genova, Sagep Editore, 1987, p.423, ISBN non esistente.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии