Francesco Montemezzano (Verona, 1555 – 1600) è stato un pittoreitaliano.
Soffitto della Chiesa di San Nicolò dei MendicoliPresunto ritratto del duca di Mantova Guglielmo Gonzaga
Alunno nella bottega di Paolo Veronese, nel 1570 realizzò assieme a Benedetto Caliari la decorazione del Vescovado trevigiano e nel 1575 operò nella Chiesa di San Francesco della Vigna realizzando due tele. La maggior parte delle sue opere furono realizzate in Veneto: nel 1581 ultimò, ispirandosi allo stile del suo maestro, Il Battesimo di Cristo, collocato nel santuario della Madonna di Lendinara; risale invece al 1590 l'opera raffigurante il Martirio dei santi Fermo e Rustico, destinato all'omonima chiesa di Lonigo.[1]
Un suo dipinto (una Pietà) è stato oggetto della puntata della Stagione 4 episodio 4 della serie TV "Art Investigation" trasmessa in Italia da Rai5 e reperibile online[3].
Note
Francesco Montemezzano, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Art Investigation S4E4, su raiplay.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
Bibliografia
Raffaello Brenzoni, Francesco Montemezzano: (Monte Mezzano) (pittore veronese della 2. metà del 16 sec.): documenti per la biografia e genealogia familiare del pittore, Milano, L'arte, 1963.
Francesco Amendolagine, Francesco Montemezzano in Palazzo Ragazzoni-Flangini-Billia: arte, storia e cultura nel Giardino della Serenissima: Sacile, Palazzo Ragazzoni, Sacile, 1994.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии